Connettiti con noi

News

Un popolo in marcia contro le camorre

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Il 5 Dicembre alle 10.30 da Piazza Dante un corteo riempirà le strade di Napoli. Un popolo in cammino griderà il suo NO alla violenza, alle camorre e ai loro intrecci con l’economia e la politica. Un popolo in cammino fatto di parrocchie, studenti, associazioni, movimenti, sindacati, di cittadine e cittadini che vogliono verità e giustizia. Partendo dalle vittime di questi ultimi anni, da Lino Romano a Genny Cesarano, i quartieri di Napoli e provincia si sono ribellati scendendo in piazza e mobilitandosi per un futuro migliore e contro la camorra. #Unpopoloincammino vuole provare ad unire tutti coloro i quali si sono opposti alle logiche criminali e di malapolitica per esigere verità e giustizia per tutte le vittime innocenti di queste guerre di camorra, verità e giustizia per i nostri quartieri, per i giovani della nostra città. La violenza delle camorre ha ammazzato negli ultimi sei mesi 49 persone. Da tempo le nostre strade assistono inermi a una guerra che colpisce innocenti, giovani, persone che pagano lo scotto di essere cresciuti in un Sud, in una città, nei quartieri di periferia e nei buchi neri del centro, lasciati senza cultura, sviluppo, futuro. Non solo negli ultimi periodi, ma la violenza del sistema criminale ha prodotto molte, troppe guerre di camorra. Restare in silenzio non è più possibile. Restare fermi non è più accettabile.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto