Connettiti con noi

News

“Ti ho chiamato per nome… il capolavoro sei tu’’, giovani e Istituzioni a confronto per parlare di dono

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’altruismo come valore di vita, che impegna i giovani studenti del territorio avvicinandosi al mondo del volontariato. È questo il contenuto più importante del progetto “Scuola e Volontariato Dona-ti’’ declinato nel corso di un incontro al liceo Salvatore Di Giacomo di San Sebastiano al Vesuvio nel corso dell’evento “Ti ho chiamato per nome… il capolavoro sei tu’’, in occasione del Dono Day. Patrocinato dal Csv Napoli, l’iniziativa ha visto la partecipazione, tra gli altri, del presidente della Fondazione Polis don Tonino Palmese e dell’assessore regionale alla Scuola Lucia Fortini.
I ragazzi del Salvatore Di Giacomo hanno raccontato la loro esperienza nell’incontro con coetanei provenienti da altri contesti, i giovani con sindrome di down dell’associazione “Andare Oltre’’ di Portici ad esempio, su impulso dell’Istituto Italiano della Fondazione. A dare il suo contributo con un videomessaggio anche il cantante Sal Da Vinci. «Siamo entrati in contatto con persone che ci hanno trasmesso qualcosa, è stata una bella esperienza», hanno confermato i ragazzi partecipanti al progetto ribadendo l’importanza del donare. Parole di soddisfazione, quelle dell’assessore regionale Lucia Fortini. «Grazie al progetto “Scuola e Volontariato – DONA TI”, i nostri ragazzi e ragazze hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi a un mondo che insegna la forza dell’altruismo, la disponibilità verso gli altri e il valore di fare la differenza».
Secondo l’assessore «obiettivi» come questi «ci riempiono di speranza: sensibilizzare i giovani al volontariato, incoraggiare la loro apertura verso associazioni che affrontano il disagio, e far capire che il volontariato può essere non solo un’azione, ma un modo di vivere». La Fortini conclude con un monito. «Ricordatevi sempre le mie parole: abbracciatevi e guardatevi negli occhi. Sono questi i gesti che ci uniscono».

di Antonio Sabbatino

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 18 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 17 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto