Connettiti con noi

News

Ricercatrice napoletana vince Premio Solesin per una tesi su un progetto per la sicurezza delle donne

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Tonia Stiuso, laureata magistrale in Ingegneria edile-architettura, ha vinto il Premio Valeria Solesin, vittima della strage del Bataclan, con la tesi “Il governo del territorio per il miglioramento della sicurezza delle donne nelle aree urbane. Un’applicazione alla città di Napoli”. Un riconoscimento attribuitole per rigore scientifico, coerenza e originalità.
Il lavoro della ricercatrice del Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale (Dicea) dell’Università di Napoli Federico II cerca di individuare le possibili categorie di intervento per migliorare, in particolare, la percezione della sicurezza delle donne nello spostarsi a piedi nelle città. Alcuni elementi urbanistici incidono più di altri, come la struttura insediativa, l’illuminazione pubblica, la larghezza dei marciapiedi, la presenza di attività commerciali o servizi e la presenza di verde urbano. L’analisi quantitativa e qualitativa, poi ha portato a conclusioni che variano in base ai differenti contesti territoriali.
“È un argomento che al giorno d’oggi diventa sempre più urgente affrontare – afferma Tonia Stiuso- lo capiamo dai fatti di cronaca. L’impegno, infatti, sia per Napoli che per Milano, grazie a questo approfondimento, è quello di fornire uno strumento di supporto decisionale per le amministrazioni e gli enti pubblici, sia perché possano supportare il lavoro già intrapreso da Associazioni e centri antiviolenza attivi su tutto il territorio nazionale, sia per poter intervenire per migliorare la qualità della vita delle donne nello spostarsi a piedi in città”.
Il Premio è intitolato alla ricercatrice uccisa il 13 novembre 2015 durante l’attacco terroristico nel Teatro Bataclan di Parigi, ed è ispirato sia ai suoi studi sul doppio ruolo delle donne tra famiglia e lavoro, sia ad altre ricerche contemporanee che evidenziano gli effetti positivi di una bilanciata presenza femminile nelle aziende.
La fondazione “Valeria Solesin” ha premiato, nella sede di Carter&Benson a Milano, le migliori tesi realizzate sui temi del talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto