Connettiti con noi

News

“Ri-Partire”, lo sportello per artigiani, commercianti e famiglie in difficoltà

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Uno sportello d’orientamento, con l’ausilio di esperti del mondo economico, legale e psicologico in favore di artigiani, commercianti e famiglie in seria difficoltà a causa delle conseguenze del Coronavirus. “Ri-Partire’’ è il nome scelto per la progettualità che vede in prima linea la Fondazione Banco di Napoli, l’Associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli, l’Ordine degli Avvocati di Napoli, dei Commercialisti di Napoli Nord e la psicologa Annamaria Santangelo esperta di trattamento dei traumi tutti sottoscrittori di un protocollo d’intesa quest’oggi nella sede della Fondazione Banco di Napoli di via dei Tribunali 213.
«Vogliamo essere un presidio di legalità in favore di imprese a conduzione familiare, artigiani, cittadini ai quali vanno dati strumenti per ricostruire la fiducia venuta meno dopo l’inizio dell’emergenza da Covid. Ci sono centinaia di migliaia di persone seriamente a disagio. Ma è proprio sulla fiducia che bisogna ricostruire la nostra società, auspicando anche che il ginepraio di norme legati ai provvedimenti del Governo siano di facile interpretazione senza far vincere la burocrazia» afferma la presidente della Fondazione Banco di Napoli Rossella Paliotto che non ha dubbi nel ritenere «alto il rischio che ad approfittare di questa crisi sia la criminalità organizzata, con le persone che potrebbero rivolgersi alla camorra per avere aiuto salvo però scivolare successivamente in una lenta agonia». Un’agonia che lo sportello de Ri-Partire’’ vuole contrastare in questa fase 2 scacciando la «pandemia dell’usura» avvalendosi della professionalità di avvocati, commercialisti, psicologi che daranno dritte in tema di sostegno alla persona, dal punto di vista economico, sulla sicurezza anti Coronavirus tutti pronti a sostenere a chi si rivolgerà alla Fondazione Banco di Napoli da contattare via telefono al numero, anche tramite messaggio whatsapp al numero 3473807357 o alla casella mail ripartireinsieme@fondazionebancodinapoli.it

di Antonio Sabbatino

Dall'autore

Gravetti 12 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 12 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 12 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 16 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto