Connettiti con noi

News

Protezione Verde ProNatura cerca soci

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Lottare per salvaguardare e tutelare la terra che ci ospita e l’ambiente che ci circonda, dovrebbe essere compito di ognuno di noi.
Spesso, però, l’impegno del singolo non basta ed è fondamentale il supporto delle associazioni, che con il loro operato, quotidianamente, affiancano i cittadini e le loro azioni.
Carmine Simfarosa, socio fondatore e presidente dell’associazione Protezione Verde ProNatura, operante nei territori di Castellammare di Stabia e Gragnano, lo sa bene.
«La nostra sezione è nata nel 1978 dall’idea di alcuni amici. Negli anni è stato sempre maggiore il bisogno di sensibilizzare le persone nei confronti della natura e degli ambienti naturali. Ci concentriamo soprattutto sui giovani delle scuole», spiega il Presidente.
Durante l’anno, molteplici sono gli eventi organizzati da Carmine e dai suoi volontari per coinvolgere i più piccoli e tutti hanno l’obiettivo di far conoscere il territorio e creare attorno ad esso un circolo di persone che lo possa tutelare nella sua interezza.
«Oggi i giovani sono più attenti, quindi c’è tanto riscontro e partecipazione alle nostre iniziative», prosegue.
In questo periodo, l’associazione, che conta circa 30 elementi tesserati, è alla ricerca di nuovi volontari
Come si diventa soci? «Basta fare richiesta, poi segue un periodo di prova al termine del quale c’è l’accettazione o meno da parte dell’assemblea. Diciamo che il periodo di prova è una formalità perché chi si approccia a noi, di solito è già convinto e predisposto», conclude.
La ricerca di nuove figure è fondamentale per permettere di rafforzare la collaborazione con il  museo CITES e della Biodiversità di Gragnano.
Il polo, rappresenta un luogo unico nel suo genere sul territorio campano e nazionale.
Al suo interno, infatti, sono esposti circa 150 esemplari di reperti animali e parti di essi, protetti dalla convenzione di Washington a livello internazionale.

di Annatina Franzese

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 minuti fa

“SEMI DI BENE”: IL BANDO SOLIDALE DI UNICREDIT E CSV NAPOLI PER VOLONTARIATO E RETI SOCIALI

Gravetti 25 minuti fa

Movida violenta a Napoli: minorenni armati, sequestrate quasi due armi al giorno

Gravetti 38 minuti fa

Esplosione per fuga di gas, morti due anziani

Gravetti 19 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 24 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto