Connettiti con noi

News

Napoli, a marzo parte la prevenzione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – La prevenzione in campo medico è fondamentale. Ed in alcuni settori ancor più che in altri. Come nel caso della prevenzione di malattie tumorali. Per questo Comune di Napoli e Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli, assieme alla Fondazione Pro (Prevenzione e Ricerca in Oncologia), hanno deciso di lanciare la campagna “Il tempo è salute”. Uno slogan chiaro che serve a spronare la cittadinanza a dedicare qualche momento del proprio tempo a fare degli esami di prevenzione.
COME FUNZIONA. Da Qualche giorno, e per tutto il mese di marzo e non solo, un camper medico attrezzato sarà in giro per le strade e piazze di Napoli per offrire innanzitutto informazioni sulla prevenzione del tumore della prostata, del seno e del melanoma e, ai cittadini che lo volessero, esami gratuiti legati al controllo delle sopracitate patologie. Il mese di marzo è quello dedicato al tumore della prostata. Già dallo scorso mercoledì 1 marzo l’Unità Urologica Mobile della Fondazione Pro sta offrendo, dalle 9.30 alle 13.30, i propri servizi agli uomini che volessero fare dei controlli alla prostata. Dopo la prima tappa a piazza Carità, dal 4 marzo il camper si è spostato a piazza San Vitale (zona Fuorigrotta). Dall’11 marzo sarà a piazza Aprea (quartiere Ponticelli), il 18 marzo a largo Berlinguer, mentre dal 19 a piazza Dante. Da 1 aprile l’Unità Mobile sosterà in piazza Sanità e dall’8 aprile in piazza Libertà (quartiere Scampia).
ALTRI APPUNTAMENTI. Il 19 marzo il Maschio Angioino si illuminerà di azzurro, e in quel fine settimana, in cui ricorre anche la festa del papà, gli appuntamenti del camper raddoppieranno. Non solo. Pochi giorni dopo, il 21 marzo, si terrà presso Eccellenze Campane la serata di beneficenza “Buono e Sano, il Cibo amico della salute dell’uomo”, con un menu realizzato dal ricercatore medico nutrizionista dell’Istituto Superiore di Sanità Stefano Lorenzetti.

di Ciro Oliviero

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto