Connettiti con noi

News

Napoli, la fabbrica di borse si trasforma e produce mascherine : «Ora bisogna essere uniti»

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Mettere a disposizione la propria fabbrica, il proprio tempo per dare un prezioso contributo in questo periodo di epidemia da Coronavirus. Tra i tanti che si stanno prodigando per gli altri in questi tempi così duri c’è Salvatore Neboso dell’azienda di borse Alviero Rodriguez, con sede a Melito. L’imprenditore  sta realizzando le oramai mitologiche mascherine, modello tnt, divenute pressocchè introvabili se non a prezzi esorbitanti, frutto di una vergognosa speculazione, da distribuire gratis in diversi territori a partire da quello del comune di Melito che già in questi giorni ha coinvolto la Protezione Civile (due i numeri di telefono a disposizione oltre ad un contatto whatsapp ai quali rivolgersi per chiedere di ricever due mascherine a famiglia 081-238-62-23 / 081-238-62-66 whatsapp: 347-629-64-56).
 «E anche ora che sto parlando con lei al telefono piego e assemblo le mascherine con alcuni familiari e dipendenti – afferma Neboso – Chiunque, se vuole, può però venire a darci una mano ogni momento che vuole. Siamo in emergenza ed è giusto impegnarsi per le altre persone, giustamente preoccupate. Il nostro obiettivo è riuscire ad avere al giorno 2000 o anche 3000 mascherine poi da distribuire gratis partire da chi ad esempio lavora nel comparto delle pulizie negli ospedali o in altre strutture pubbliche e più esposto al rischio contagio da Covid-19». A richiedere gli ordinativi sono già diversi enti pubblici: non solo il Comune di Melito ma anche quello di Casoria e la IX Municipalità di Napoli che comprende i quartieri di Pianura e di Soccavo. Salvatore Neboso fra le altre cose aveva appena rilevato una struttura in corso Europa, sempre a Melito, da rimettere a nuovo per allargare la sua attività imprenditoriale nel campo dell’abbigliamento.
«Ma al momento ho deciso di bloccare i lavori e di utilizzare l’edificio come fabbrica per assemblare mascherine. Mi ha dato enormemente fastidio apprendere come ci siano soggetti che approfittano di questa situazione per speculare sulle ansie delle persone, non lo sopporto. Noi – afferma ancora l’imprenditore – rispondiamo in maniera diversa facendo prevalere la solidarietà. Pensate che gli ordinativi iniziano ad arrivarci anche da altre regioni d’Italia, anche quelle in cui il Coronavirus si è diffuso di più provocando migliaia di morti. È giusto comportarsi in questo modo ora, bisogna essere uniti».

di Antonio Sabbatino

Potrebbe piacerti

medolla 4 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 7 ore fa

Violenza in famiglia, accoltella il marito a seguito di una lite. Arrestata una 58enne

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Dall'autore

medolla 4 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 6 ore fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 6 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 7 ore fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 6 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto