Connettiti con noi

News

La stazione EAV di Sant’Anastasia attrezzata con percorsi e mappe tattili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono terminati i lavori presso la stazione di Sant’Anastasia. L’attività, eseguita con la collaborazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ha riguardato la realizzazione dei percorsi loges e l’installazione di mappe tattili.  

Il sistema Loges nasce per consentire, a non vedenti e ipovedenti, l’orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo. Si tratta di una pavimentazione costituita da una serie di superfici dotate di rilievi studiati per essere percepiti sotto i piedi  e cromaticamente contrastanti con la pavimentazione esistente. L’installazione di mappe tattili, ossia di mappe a rilievo con scritte in Braille, completa l’ausilio per l’orientamento e la conoscenza dei luoghi e dei percorsi.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto