Connettiti con noi

News

La stazione EAV di Sant’Anastasia attrezzata con percorsi e mappe tattili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono terminati i lavori presso la stazione di Sant’Anastasia. L’attività, eseguita con la collaborazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ha riguardato la realizzazione dei percorsi loges e l’installazione di mappe tattili.  

Il sistema Loges nasce per consentire, a non vedenti e ipovedenti, l’orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo. Si tratta di una pavimentazione costituita da una serie di superfici dotate di rilievi studiati per essere percepiti sotto i piedi  e cromaticamente contrastanti con la pavimentazione esistente. L’installazione di mappe tattili, ossia di mappe a rilievo con scritte in Braille, completa l’ausilio per l’orientamento e la conoscenza dei luoghi e dei percorsi.

Dall'autore

Gravetti 11 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 11 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 11 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 15 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto