Connettiti con noi

News

“La natura è mammeta, rispettala’’: volontari al Parco Viviani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un gruppo di persone con a cuore la cura del proprio territorio, che sfida il degrado e anche le inefficienze istituzionali. La Comunità Parco Viviani, ancora una volta, si spende concretamente per la pulizia dell’area verde da 20.000 mq di via Girolamo Santacroce. Di pertinenza della Seconda Municipalità di Napoli, il parco Raffaele Viviani, dal quale è possibile ammirare un bellissimo panorama della città, è da tempo oggetto di polemiche in relazione all’orario di apertura, spesso ridotto, e alla perenne penuria di personale addetto al controllo e alla vigilanza. «La nostra azione oltre che andare a rimuovere i rifiuti è un messaggio anche alle istituzioni: aiutateci ed aiutiamoci a rispettare l’ambiente. La notizia migliore è anche la promessa che abbiamo strappato alle istituzioni della Seconda municipalità dell’installazione di cestini per gettare carte e l’attenzione sul parco» affermano gli appartenenti alla Comunità Parco Viviani durante l’azione di pulizia di sabato scorso.

Ad esserne coinvolti, non solo i residenti nell’area nei pressi di Salvator Rosa e dell’Arenella ma anche volontari provenienti da Colli Aminei e Fuorigrotta. Un lavoro non da poco, visto quanto raccolto utilizzando arnesi forniti anche da un’autocarrozzeria del posto. «Abbiamo trovato bottiglie di birra, spumante, bottiglione di plastica e tante cicche. Tutto portato nelle rispettive campane per differenziare» raccontano i volontari, che per l’occasione hanno ritinteggiato le panchine del posto e creato delle insegne in legno per veicolare i concetti di responsabilità e rispetto dell’ambiente a tutti coloro che usufruiscono del parco e. “Napule non è nun è’ una carta sporca’’. “La natura è mammeta, rispettala’’. “Non fare la monnezza, usa il cestino’’. “Na…pulita!’’. «Ci siamo riuniti, rispettando le distanze ed usando le mascherine, per prenderci cura di un luogo di tutti. Noi ci siamo e ci saremo per la cura e la manutenzione del parco» affermano i volontari della Comunità Parco Viviani. 

di Antonio Sabbatino

Dall'autore

Gravetti 10 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 10 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 10 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 14 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto