Connettiti con noi

News

Il “Progetto Teatro” di Efraim che coinvolge i bambini

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Andrà avanti fino a giugno il “Progetto Teatro” portato avanti dall’associazione Efraim, volto a coinvolgere soprattutto i minori. Il progetto è strutturato in due parti che corrispondono ai due spettacoli in programma. Il primo spettacolo è stato messo in scena il 29 gennaio scorso, con sketches recitati dai bambini e ragazzi. Il secondo andrà in scena il 18 giugno 2023. E’ in programma anche uno spettacolo più complesso, che consisterà nella messa in scena di “Pinocchio” rielaborato e rivisto (con l’aiuto dei ragazzi più grandi) e sarà recitato in napoletano. Questa terza produzione sarà orientativamente sulle scene nella primavera del 2024. «Il teatro è gioco, meraviglia, immaginazione. Il nostro progetto risponde al bisogno naturale di ogni bambino/ragazzo di esprimersi, inventare, creare, identificarsi con lo spazio e con le persone. Lavoriamo sull’improvvisazione: libertà di esprimersi alla scoperta del bisogno di sé. È un gioco di finzione che può arrivare a permettere l’espressione cosciente di quello che i bambini/ragazzi stanno vivendo e sperimentando nel loro percorso quotidiano», spiegano i volontari di Efraim. Le prove si svolgono al Teatro dei Lazzari Felici, a Napoli, mentre gli spettacoli si tengono al “Bianchi”, sempre a Napoli.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto