Connettiti con noi

News

Estate 2020, Handy Superabile pubblica le linee guida anti Covid-19

Pubblicato

il

ESTATE 2020, HANDY SUPERABILE PUBBLICA LE LINEE GUIDA ANTI COVID-19

Ascolta la lettura dell'articolo

Estate 2020: La Onlus toscana, attiva nella promozione del turismo inclusivo, ha stilato una serie di suggerimenti per hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti, per tutelare i viaggiatori permettendo allo stesso tempo alle strutture turistiche di ripartire.

Particolari accorgimenti per consentire a strutture ricettive, spiagge e piscine di riaprire in completa sicurezza e di migliorare l’accessibilità e la fruibilità dei servizi turistici da parte dei viaggiatori con disabilità. In questa delicata fase post emergenza, Handy Superabile, Onlus toscana impegnata da 14 anni nella promozione del turismo inclusivo, si è subito attivata per aiutare il settore turistico italiano a ripartire, stilando delle linee guida “anti Covid-19” per villaggi turistici, hotel, stabilimenti balneari, spiagge, bar e ristoranti: «Si tratta di una serie di soluzioni che tutelano la sicurezza di tutti i viaggiatori, anche di chi ha una disabilità, e che permettono a queste strutture di riprendere l’attività senza subire ulteriori penalizzazioni – dichiara il Presidente Stefano Paolicchi –. Le misure proposte dal Governo, con 1 metro per i ristoranti e 10 mq per ogni postazione di ombrellone, non eviterebbero, comunque, il rischio di aggregazione e lo sconfinamento fra gli ombrelloni e fra i tavoli al ristorante. Le nostre linee guida, scaricabili dal sito www.handysuperabile.org, permettono di mantenere gli stessi tavoli nei ristoranti e nei bar e di evitare sconfinamenti dei bagnanti fra postazioni di ombrelloni in spiaggia, pur nel rispetto del protocollo nazionale anti Covid-19». Si va dalla prenotazione obbligatoria della postazione al lido grazie a un’apposita piattaforma online, fino all’accesso al mare e alla spiaggia mediante passerelle in legno o PVC, larghe 180 cm, separate da un segnale a terra o divisorio in corda, in modo da creare due corridoi differenziati per l’entrata e l’uscita, agevolando così il passaggio di bagnanti su sedia a rotelle. «Nel giorni scorsi sono stato in spiaggia a Follonica e ho notato com’è facile ‘sconfinare’ nelle postazioni vicine – aggiunge Paolicchi –. Noi consigliamo di delimitare le postazioni in spiaggia con quattro picchetti collegati da corde di iuta, che hanno un basso impatto ambientale». E, ancora, per andare incontro alle esigenze dei tanti ristoranti con spazi ridotti, come quelli dei centri storici, la Onlus ha pensato ad un sistema di pannelli in PVC o policarbonato tra i tavoli, che permettono di modulare gli ambienti evitando di perdere spazio utile nel locale. Guide al turismo accessibile – Il team di Handy Superabile, formato da auditor esperti in materia di accessibilità universale, collabora da tempo con la Regione Toscana e con tour operator come Alpitour e Francorosso, per offrire informazioni validate sull’accessibilità di hotel, ristoranti e stabilimenti balneari, che vengono raccolte all’interno di dettagliati report fotografici pubblicati sul portale della Onlus. «Adesso con Alpitour stiamo cercando nuove strutture ricettive e rivedendo quelle già testate – conclude Paolicchi –, per garantire che siano adeguate alle norme anti Covid e possano rispondere alle esigenze di tutti i viaggiatori con esigenze speciali, come le persone con disabilità motoria o sensoriale, gli anziani e le famiglie con bambini».

Dall'autore

RESIDENZA ANAGRAFICA PER GLI “INVISIBILI”, LA BATTAGLIA DEGLI AVVOCATI DI STRADA
Erlinda Guida 5 anni fa

Residenza anagrafica per gli “invisibili”, la battaglia degli avvocati di strada

TRA IMMIGRAZIONE E LOCKDOWN. IL PROGETTO S.E.E.D.S. “GETTA I SEMI” DI UNA SOLIDARIETÀ ANTIRAZZISTA
Erlinda Guida 5 anni fa

Tra immigrazione e lockdown. Il progetto S.E.E.D.S. “getta i semi” di una solidarietà antirazzista

Emergenza sanitaria nel continente africano. L’attività di Gma Napoli in Etiopia
Erlinda Guida 5 anni fa

Emergenza sanitaria nel continente africano. L’attività di Gma Napoli in Etiopia

Erlinda Guida 5 anni fa

Fattorinaggio sociale a bordo dei taxi green: Proodos e Snam insieme per donare cibo e farmaci

Agenda

medolla 2 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 8 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto