Connettiti con noi

News

Diritti dei disabili, ecco il garante stabiese

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Diritti per i disabili, per la prima volta nella sua storia, la città di Castellammare ha un garante. E’ Antonio Celentano, ufficiale giudiziario nella vita e da sempre vicino alle problematiche delle fasce deboli. «Mi propongo di creare un canale di comunicazione stabile con i cittadini – ha affermato il professionista stabiese – e dunque di essere un interlocutore con le associazioni che rappresentano ed operano a favore dei disabili. Dialogherò con l’amministrazione affinché i suoi interventi siano adeguati alle specificità esistenti nel mondo della disabilità». Il garante dei disabili ha poteri di controllo e di intervento sanzionatorio, relativi alle norme di eliminazione delle barriere architettoniche, alla tutela del diritto al lavoro, al diritto all’assistenza sanitaria e alla riabilitazione, oltre che all’integrazione sociale dei disabili. «Voglio ringraziare il sindaco e questa amministrazione comunale per aver posto in evidenza la problematica della mancanza del Garante dei diritti dei disabili – prosegue Celentano – che era sicuramente una lacuna di non poco conto per una città come Castellammare di Stabia con oltre 60mila abitanti. Debbo ringraziare tutto il consiglio comunale che ha recepito l’esigenza e mi ha nominato Garante mostrando grande sensibilità e compattezza su tema della disabilità». Sarà lui a riferire al sindaco, al consiglio comunale e alle commissioni consiliari, ogni volta lo ritenga opportuno, le attività svolte, le iniziative assunte e i problemi insorti che coinvolgono le persone con disabilità, innestandosi sul solco del proficuo percorso intrapreso dall’assessore alle politiche sociali Antonella Esposito per l’inclusione sociale. «Personalmente provengo dall’ambito giudiziario in quanto funzionario del ministero della Giustizia. Essendo un operatore del Diritto – conclude il Garante – tendo naturalmente ad assicurare l’effettività della legge ma credo che per quanto riguarda la disabilità bisogna anche far crescere la cultura sociale e la sensibilità dei cittadini».

di Fiorangela D’Amora

Dall'autore

Gravetti 1 ora fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 ora fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 ora fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 5 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 24 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto