Connettiti con noi

News

Dal Rione Sanità il memorial di solidarietà per i bimbi del Gaslini

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Una gara di solidarietà per venti bambini affetti da gravi patologie della Terra dei fuochi, ricoverati al Gaslini di Genova. Questo l’obiettivo del primo memorial Anna Oppolo, che si è svolto sul campo delle Fontanelle al Rione Sanità ed ha visto una grande partecipazione di cittadini e associazioni. «Oltre a coltivare il ricordo di questa figlia della nostra terra strappata troppo presto alla vita – si legge in una nota – gli organizzatori hanno deciso di promuovere una raccolta di giocattoli da inviare ai bambini della Terra dei fuochi ricoverati al reparto oncologia dell’ospedale Gaslini di Genova». Così ad un anno dalla scomparsa dell’adolescente dei Quartieri Spagnoli, morta a causa di una malattia rara, i genitori della ragazza, insieme alla cittadinanza attiva del Rione Sanità, hanno organizzato il primo memorial in una giornata all’insegna di sport e solidarietà. Presso il campetto pubblico di via Fontanelle si è svolta la manifestazione sportiva che ha coinvolto i ragazzi in diverse discipline sportive. L’evento solidale servirà a raccogliere materiale (giocattoli, indumenti intimi, salviettine imbevute e altro) da donare al nosocomio genovese. La scelta di donare tutto all’ospedale pediatrico del capoluogo ligure nasce dal fatto che, ad oggi, ci sono circa venti bimbi campani in cura lì. «Un modo per aiutare questi piccoli guerrieri nella loro lotta quotidiana contro malattie che fanno paura agli adulti, figuriamoci ai bambini».

di Giuliana Covella

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto