Connettiti con noi

News

Colla killer e altre torture ai danni di colombi e gabbiani: l’intervento di LIPU Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano a venire tristemente alla luce pratiche crudeli nei confronti dei volatili. I colombi, che per natura sono più presenti nelle zone antropizzate, sono stati protagonisti, loro malgrado, di un episodio avvenuto a Napoli, quartiere Vomero. Per allontanarli, con lo scopo di condurli ben presto alla morte, qualcuno ha usato fogli di colla. I volontari della LIPU, tuttavia, sono entrati in azione in tempo e li hanno liberati. Come spiega Fabio Procaccini, delegato LIPU per Napoli, “il metodo della colla è sicuramente fra i più crudeli che esista per uccidere un uccello: agonia e dolore per morire tante ore dopo disidratati. Non è questo il metodo per risolvere il problema degli uccelli indesiderati in questa maniera si rischia solo di essere denunciati per uccisione di animali (art. 544 bis del codice penale). Invito chiunque abbia problemi con i colombi a contattarci, offriremo dei validissimi consigli per allontanarli in maniera indolore.” Nelle ultime ore, intanto, a Castellammare di Stabia è stato rinvenuto un gabbiano che presentava una strana e ingombrante fasciatura all’ala sinistra. Anche in questo caso, un grave impedimento per il volatile, destinato a morte certa. “Non ho parole, non ho mai visto nulla del genere – continua Procaccini – non sono in grado di capire se quella fasciatura sia un tentativo di soccorso o un sistema di tortura. Se fosse un tentativo di soccorso, perché poi rilasciare l’animale in quelle condizioni? Invito tutti coloro che rinvengono animali feriti a non improvvisarsi veterinari ma ad interpellarli”.
di Mirella D’Ambrosio 
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 11 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 16 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 20 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 10 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 16 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto