Connettiti con noi

News

Associazione “Insieme per il Congo”, cena di beneficenza per la costruzione di un ospedale pediatrico

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta martedì 25 giugno nella bellissima location di Villa Domi a Napoli, l’annuale cena di beneficenza dell’Associazione “Insieme per il Congo”. Circa 300 persone hanno partecipato al charity dinner per la raccolta fondi a favore della popolazione della Repubblica Democratica del Congo.
La presidentessa dell’associazione, Maria Marzatico, anche quest’anno è riuscita, con il supporto di numerosi commercianti della IV Municipalità di Napoli e della sempre disponibile direzione di Villa Domi, ad organizzare un incontro conviviale che è servito a raccogliere soldi per supportare bambini e famiglie di Kinshasa, costantemente schiacciati da problemi sanitari, guerre e violenze civili.
La serata è stata voluta dai sostenitori dell’Associazione soprattutto dopo la notizia che una bambina di 7 anni, da anni sotto l’ala protettrice dell’Associazione, è tragicamente morta per problemi di salute.
Obiettivo della raccolta fondi della serata è stata, infatti, la costruzione di un ospedale pediatrico da posizionare su un terreno agricolo acquistato grazie alle iniziative associative già diversi anni fa.
La signora Maria, ormai dal 2017, viaggia verso l’Africa coadiuvata da Padre Apollinare – conosciuto provvidenzialmente a Lourdes durante un pellegrinaggio – per portare ogni genere di conforto e cercare di migliorare le condizioni di vita, soprattutto di piccoli e piccolissimi.
“Pensavo, partendo piena di materiale soprattutto scolastico, di donare io a loro. Invece sono stati loro, gli africani, a dare moltissimo a me. Il nostro superfluo è per loro indispensabile” sono le semplici parole della signora Maria che assieme al parroco congolese si prodiga per raccogliere soldi, cibo e materiali da spedire in container verso il martoriato stato del Centro Africa.
Particolare è l’interesse del Parroco affinché i bambini dei villaggi di Kinshasa possano avere istruzione scolastica; il suo motto “un bambino istruito è un bambino che avrà futuro” muove moltissime coscienze a donare.
Presenti alla cena di beneficenza il Console del Congo l’Avvocato Angelo Melone, la Presidentessa della IV Municipalità Maria Caniglia, la consigliera comunale Alessandra Clemente e numerosi onorevoli dell’intergruppo parlamentare Italia-Congo.
Ad allietare i commensali danze e musiche tradizionali africane.

di Emanuela Nicoloro

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 37 minuti fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 47 minuti fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 56 minuti fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 5 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 23 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto