Connettiti con noi

News

“Aperti per ferie”, la campagna di Auser che rende meno sola l’estate degli anziani

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un evento tenutosi a Roma, l’Auser ha celebrato lo scorso mese di giugno i suoi 35 anni. Nasceva, infatti, nel 1989, promossa dalla Cgil guidata da Bruno Trentin e dallo Spi Cgil, per dare  valore e protagonismo agli anziani del nostro Paese. Oggi l’Auser è una grande “casa” della solidarietà, diffusa in tanti angoli d’Italia  con  1664 associazioni: una grande rete rivolta soprattutto agli anziani, ma aperta ai giovani e alla contaminazione con altre culture. Un’associazione dove i cittadini di tutte le età  possono trovare  opportunità per  partecipare, incontrarsi, praticare la solidarietà con attività di volontariato, apprendere cose nuove.
Dall’aiuto agli anziani soli e fragili, i milioni di chilometri percorsi ogni anno con servizi di trasporto sociale, il contrasto alla solitudine e all’emarginazione e l’aiuto alla persona  con la rete del Filo d’Argento,  al volontariato nei  musei e nelle biblioteche, nei parchi e nei giardini di città e paesi, davanti alle scuole come “nonni amici” e tanto altro ancora.  I 35 mila volontari e volontarie dell’Auser sono impegnati ogni anno in 6.750.000 ore di volontariato.
In una società in cui crescono le diseguaglianze e i rischi di esclusione sociale l’Auser attraverso la rete di università popolari e circoli culturali offre a tanti adulti occasioni di apprendimento permanente con corsi, laboratori e conferenze. 
Le attività ricreative, di turismo sociale e per il tempo libero promosse dall’Auser sono uno degli elementi di prevenzione della fragilità e dell’isolamento sociale degli anziani. Stare insieme, ballare, fare una gita, un viaggio, una visita guidata, seguire un corso di ginnastica, partecipare a un coro, un gruppo teatrale o musicale e tanto altro sono un vero tocca sana contro la solitudine; svolgono inoltre un ruolo fondamentale nella prevenzione di certe malattie degenerative, favoriscono la socialità, aiutano a star bene con se stessi e con gli altri. Ed è dell’Auser una delle principali iniziative rivolte agli anziani soli per promuovere socializzazione, turismo, cultura, aiuti concreti per vivere le giornate estive con più serenità. Si chiama “Aperti per ferie” ed è una campagna che prevede, tra le altre cose, Compagnia telefonica, consegna a casa di spesa e farmaci, trasporto sociale ma anche passeggiate, incontri culturali, musica, ballo, merende, gite e soggiorni estivi nelle località turistiche di mare o montagna e tanto altro ancora. Sul sito Auser nell’area dedicato alla campagna “Aperti per ferie”, è possibile consultare la sezione “Dalla A alla Z – Le iniziative degli enti locali e del volontariato contro l’emergenza caldo”. Un elenco, costantemente aggiornato e in ordine alfabetico, di quanto i comuni insieme al mondo del volontariato hanno messo in campo per fronteggiare l’emergenza caldo: call center, numeri verdi,13 monitoraggio degli anziani fragili, servizi a domicilio, attività  ricreative in centri climatizzati  e tanto altro ancora.
Si può inoltre scaricare la guida Auser per vivere l’estate sereni, sicuri, sostenuti e informati. 
Attivo sette giorni su sette dalle 8 alle 20 il numero verde del Filo d’Argento 800-995988 per richiedere sostegno, scambiare due chiacchiere o semplicemente avere informazioni. 
Il presidente nazionale Auser Domenico Pantaleo rinnova anche quest’anno l’appello rivolto ai giovani di dedicare qualche ora del proprio tempo per fare volontariato: «Basta poco per dare serenità ad un anziano solo, una telefonata per chiedere come sta, una passeggiata da fare insieme, consegnarli a casa la spesa o le medicine. Tanti ragazzi e ragazze ci hanno dato una mano preziosa durante le fasi più difficili della pandemia, chiediamo loro di passare parola, coinvolgere gli amici». 

di f.g.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Ancora truffe agli anziani, i carabinieri arrestano 2 persone

medolla 1 anno fa

Virus, batteri e insetti in estate non vanno in vacanza: le raccomandazioni dei pediatri per i nostri figli

medolla 1 anno fa

PROSEGUE IL CALDO INTENSO: TEMPERATURE AL DI SOPRA DELLE MEDIE ED ELEVATI TASSI DI UMIDITÀ

medolla 1 anno fa

Truffe agli anziani, Carabinieri arrestano 17 persone VIDEO

Dall'autore

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 14 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 14 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 20 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto