Connettiti con noi

News

All’Archivio di Stato di Napoli il primo spazio dedicato ai più piccoli per supportare le mamme e i papà

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Avere una carriera e avere dei figli è possibile, ma spesso complicato. Lontane da casa e/o alle prese con un lavoro in smartworking le mamme devono essere per prima cosa supportate al fine di meglio conciliare le esigenze personali e professionali.
È stato inaugurato qualche giorno fa, adiacente all’area studio dell’Archivio di Stato di Napoli, uno spazio interamente dedicato ai bambini.
Quello di Napoli è il primo archivio in Italia a dotarsi di un’area, creata per conciliare lo studio, il lavoro, la maternità.
L’idea è nata dalla direttrice Candida Carrino, che conoscendo da vicino la problematica relativa “all’organizzazione dei più piccoli “, essendo stata lei stessa in passato una frequentatrice assidua dell’aula studio, ha pensato bene di andare incontro alle esigenze di molte.
Lo spazio, ricco di giochi e libri, è ovviamente fruibile non solo dalle mamme, ma anche da tutti quei papà che necessitano di un ausilio.

di Annatina Franzese

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 3 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 3 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 3 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 22 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto