Connettiti con noi

Multimedia

Turismo accessibile: il video “Diritti Diretti” contro la tristezza

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

LogoDirittiDirettiROMA – «Siamo abituati a essere sommersi dalla malinconia e dalla rabbia quando si parla di accessibilità. Da parole come solidarietà, emotività, ammirazione, obbligo di legge ecc. Troppo spesso si dimentica la bellezza dell’essere liberi e accolti dal mondo circostante, qualsiasi sia il periodo o la condizione che la vita ci sta proponendo». Lo affermano quelli di “Diritti Diretti”, la onlus che, dal 2008, propone attività che evidenziano come l’accessibilità renda un territorio sicuro, confortevole e attraente per tutti con buon ritorno economico nelle varie tipologie di turismo: culturale, enogastronomico, sportivo, congressuale, balneare, montano, termale, scolastico, religioso.
“Diritti Diretti” ha diffuso un video, «contro la tristezza», che sta letteralmente spopolando sui social

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto