Connettiti con noi

Multimedia

Ripartire dal concetto di Cultura come Bene Comune

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cultura Bene Comune?”. È questa la domanda che ha dato il titolo, e da cui è nato, il convegno che si è tenuto al Pan di Napoli a cui hanno partecipato  diversi esponenti della mondo culturale partenopeo e alcuni politici.

“Dobbiamo difenderli i beni comuni perchè sono beni primari” ha spiegato Elena Coccia, avvocato ed ex consigliere comunale.”Il sindaco Manfredi ha espresso pubblicamente l’idea di affidare alcuni beni del Comune di Napoli a delle fondazioni. Noi pensiamo che i beni del popolo debbano restate al popolo”. Presente anche Paola Nugnese, ex M5S e senatrice napoletana. “La cultura è un bene millenario che appartiene al popolo e non agli enti che, quindi, non possono decidere di svenderla” ha dichiarato la senatrice.

“Sono 20 anni che lavoro nell’ambito culturale ed oggi purtroppo devo dire che troviamo solo porte chiuse. È tutto un arrampicarci ed un resistere per evitare che si privilegino gli interessi di pochi a danno di tutti. Un buon primo passo sarebbe almeno avere un assessore alla cultura a cui potersi rivolgere” ha dichiarato Daniela Wollmann, operatrice culturale e ideatrice della rassegna estiva “Restate a Napoli”.

testo e video di Luca leva

Agenda

medolla 22 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 2 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 3 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 4 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto