Connettiti con noi

Multimedia

“Giochi senza barriere”, la grande festa che tutela i deboli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

senza barriere-2NAPOLI – Migliaia di persone si sono date appuntamento nella villa comunale di Napoli per la nona edizione di “Giochi senza barriere”, la festa organizzata dall’associazione “Tutti a scuola” e dedicata ai bambini disabili.
“Giochi senza barriere, – spiega Toni Nocchetti, presidente dell’associazione, – è arrivata al nono anno, e questo significa almeno undici anni di attivismo sul territorio per difendere i diritti delle persone che le Istituzioni sembrano dimenticare. E’ una festa dedicata a tutti quei ragazzi che non ne hanno mai avuta una, che faticano a inserirsi con i compagni di classe, che vedono ogni giorno i propri diritti calpestati sia dalla società sia da chi dovrebbe proteggerli”.

E non si tratta di una festa qualunque, ma di un evento in grande stile. “Un programma da far tremare i polsi”, aggiunge Nocchetti, elencando gli artisti che, a titolo completamente gratuito, hanno accettato di esibirsi: Francesco Baccini, Grazia di Michele, Luisa Corna, Giulia Pratelli, Solis String quartet, Valentina Stella, Tony Tammaro, Gianni Guarracino, Startfunky, Ibrahi, Drabo, Sandro Joyeux. Inaugurazione della serata affidata ai “Bandita Sbandata”, l’orchestra formata da giovanissimi disabili.
Otre alla musica, anche spettacoli di giocolieri di strada e giostre gonfiabili, visite gratuite all’acquario di Napoli e gazebo informativi di Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Accademia Aeronautica, U.S. Navy fire department, Untalsi Campania, fondazione San Gennaro, Asìa e Asl e molte altre associazioni presenti sul territorio.
“Vorrei che tutti i giorni fossero così, – spiega l’attore Mario Porfito, ospite fisso di “Giochi senza barriere”, – è un momento fantastico, in cui facendo festa si parla di problematiche serie”.

di Nico Falco

Primo piano

medolla 8 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto