Connettiti con noi

Multimedia

Ciclo-vintage Vulcanica, pedalando tra le bellezze di Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Cento ciclisti impavidi, cento biciclette d’epoca, cento cuori per le strade di Napoli nello spirito del ciclismo di altri tempi.  Si è tenuta ieri, domenica 23 aprile, la Vulcanica, pedalata sarà percorsa prevalentemente su strade con i sanpietrini.

L’evento è organizzato dal Circuito Giro delle Regioni Ciclostoriche con gemellaggi con la Maleventum di Benevento e altre realtà di questo mondo un po’ retrò.

Un tuffo nel passato, a partire dall’abbigliamento, niente tute tecniche, alle bici, un’esperienza per condividere una passione, tra divertimento e spirito d’avventura. I cento sono partiti dalla Bicycle House, Galleria Principe di Napoli per percorrere circa 40 km con 700 metri dislivello.

Hanno attraversato alcuni punti della città, tra quartieri popolari e scorci segreti: Orto Botanico, il Real Albergo dei Poveri, il Real Bosco di Capodimonte, fino ad arrivare alla Sanità per gustare il fiocco di neve e ai Quartieri Spagnoli. E poi Piazza del Plebiscito, con la discesa dal Monte Echia, lungomare con il Castel dell’Ovo, e la salita verso la collina di Posillipo con alcuni scorci davvero mozzafiato

Agenda

Gravetti 2 ore fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

medolla 1 giorno fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 2 giorni fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 3 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

Salta al contenuto