Connettiti con noi

Mondo Volontario

Stazioni alle associazioni di volontariato, riparte l’intesa tra Eav e Csv Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

csv_eavNAPOLI – Parte il progetto per il riutilizzo sociale del patrimonio ferroviario dell’EAV attualmente non utilizzato. Le stazioni non saranno più considerate solo luoghi di arrivo e partenza dei viaggiatori ma diventeranno luogo di incontro, di sosta e di relazione tra i cittadini. Le stazioni si apriranno al territorio servito, e saranno sottratte al degrado, alla vandalizzazione e alla presenza di varie forme di disagio sociale.
L’EAV affiderà 22 stazioni ferroviarie, attualmente non presenziate, al Csv Napoli. Si procederà con il Centro a verificare la loro utilizzabilità. Il Csv Napoli si impegna ad individuare associazioni di volontariato alle quali verrà assegnata la gestione della stazione. Esse corrisponderanno un canone per ogni stazione e forniranno servizi fra cui: il presidio, la vigilanza, la pulizia nonché l’assistenza agli utenti. L’intesa resterà in vigore sino al 31 dicembre del 2016. Soddisfatto il presidente del Csv Napoli Nicola Caprio: “Nei prossimi giorni provvederemo ad effettuare una serie di sopralluoghi alle stazioni individuate con l’Eav. Si tratta di un progetto molto importante, nel quale crediamo molto”

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto