Connettiti con noi

Mondo Volontario

Inaugurazione autoemoteca dei gruppi Fratres della Provincia di Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Si terrà sabato 9 settembre, a partire dalle 19, presso il Santuario SS. Maria Del Buon Consiglio in Torre del Greco (zona Leopardi) la benedizione e inaugurazione della nuova autoemoteca del Consiglio Provinciale Fratres di Napoli.
«L’autoemoteca è un ottimo strumento per l’approvvigionamento di sacche, fondamentali per le trasfusioni in ospedale. Tramite questo mezzo – spiega Vittorio Percuoco, Presidente del Consiglio Provinciale Fratres di Napoli – i gruppi Fratres della provincia di Napoli, d’ora in poi, potranno organizzare raccolte di sangue nei territori locali, sensibilizzando la cittadinanza verso questo semplice gesto che può salvare molte vite»
Il movimento Fratres nasce nel 1971 a Lucca, diffondendosi poi sull’intero territorio nazionale, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di una cultura della donazione del sangue e dei suoi componenti, della solidarietà sociale e della fraternità.
Nella provincia di Napoli sono otto i Gruppi Fratres attivi nella raccolta di sangue: Agerola, Grumo Nevano, Napoli Centro, Pimonte, Poggiomarino, Sant’Antonio Abate, Torre Annunziata, Torre del Greco.
La necessità di munirsi di un’autoemoteca è sorta nel 2015, per la sopraggiunta impossibilità di utilizzare le sedi dei rispettivi gruppi. Sarebbero stati troppo lunghi i tempi delle operazioni di adeguamento delle sedi ai nuovi standard di igiene e sicurezza richiesti dalla nuova normativa regionale in materia. È stato necessario, pertanto, adottare una diversa strategia per difendere il patrimonio dei donatori ed il loro prezioso contributo, che ciascun gruppo aveva consolidato.
«Il Consiglio Provinciale Fratres di Napoli, che mi onoro di rappresentare, – continua Percuoco – ha quindi proposto il progetto di utilizzare una autoemoteca, progetto che ha trovato il supporto del Presidente della Consociazione Nazionale, Sergio Ballestracci, e del Consiglio Regionale Fratres Campania, Giuseppe Festa. Si tratta – conclude Percuoco – di un risultato straordinario, raggiunto attraverso un’azione comune dei vari Organi coinvolti e che rappresenta un nuovo punto di partenza per promuovere la raccolta di sangue, che ha registrato un sensibile calo negli ultimi anni»
L’evento, organizzato dal Consiglio Provinciale di Napoli ed aperto alla cittadinanza, vedrà la partecipazione del Consiglio Regionale Fratres Campania, del Presidente della Consociazione Nazionale Fratres e dei dirigenti dei Centri Trasfusionali afferenti al territorio, secondo il seguente programma: ore 19:00, Santa Messa presso il Santuario SS. Maria Del Buon Consiglio; ore 19:45, benedizione autoemoteca; ore 20:00, taglio del nastro del Presidente Nazionale e visita dell’Autoemoteca.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 2 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 2 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 2 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto