Connettiti con noi

Mondo Volontario

Al via la terza indagine sulle raccolte fondi, ecco come partecipare al questionario

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Organizzazioni Non Profit hanno tempo fino al 29 luglio per partecipare al 3° monitoraggio #IlDonoNonSiFerma e contribuire a fotografare l’impatto della pandemia sulle raccolte fondi nel terzo settore. Si tratta dell’ indagine più longeva sulla raccolta fondi in Italia che l’Istituto Italiano della Donazione propone, in collaborazione, per la prima volta, con CSVnet, oltre alla consueta collaborazione con ASSIF Associazione Italiana Fundraiser, per indagare l’attuale andamento delle raccolte fondi.

L’indagine si inserisce nel più ampio progetto dell’Osservatorio sul dono, che in occasione del Giorno del Dono si pone l’obiettivo di tracciare le tendenze sulla propensione al dono degli italiani.

Csvnet, partner di progetto, ci aiuterà nella diffusione territoriale per una più capillare rilevazione dei dati su tutto il territorio nazionale.

COMPILA IL QUESTIONARIO CLICCANDO QUI

Dalle risposte al questionario verrà elaborata la consueta ricerca che da oltre 10 anni restituisce al non profit stesso tutte le tendenze rispetto alle dinamiche delle raccolte fondi.

Anche quest’anno, una parte del questionario è dedicata al monitoraggio #ilDonoNonSiFerma che si pone l’obiettivo di analizzare l’impatto che l’emergenza Covid ha avuto sulle raccolte fondi del settore non profit. Per completare lo studio avviato è fondamentale osservare l’evoluzione della situazione, per questo IID propone questa terza rilevazione a distanza di poco più di un anno dalla prima. Ampliare il bacino delle risposte è molto importante; solo con uno sguardo ampio sarà possibile capire quali effetti l’emergenza sanitaria ha già prodotto sul Terzo settore.

I dati trattati dal questionario, la cui compilazione richiede non più di 15 minuti, verranno analizzati in forma aggregata ed anonima nel rispetto del GDPR, Regolamento Generale sulla protezione dei dati 2016/679.

I risultati del questionario saranno resi noti il prima possibile e inviati a tutti coloro che avranno partecipato.

Il 1 ottobre alle ore 11,00 a Roma presso il CNEL si terrà l’evento Noi doniamo -Osservatorio Permanente sulla propensione a donare degli italiani durante il quale saranno presentati i risultati delle indagini.

Per qualsiasi necessità o chiarimento potete contattarci via mail a cinzia.distasio@istitutoitalianodonazione.it o telefonicamente al numero 02/87390788. Per maggiori informazioni sulle passate edizioni visitate il sito www.osservatoriodono.it

Per tutti gli aggiornamenti via social: #OsservatorioDono.

L’Istituto Italiano della Donazione invita tutti gli enti non profit interessati e che parteciperanno al questionario ad iscriversi anche al Giorno del Dono sulla piattaforma dedicata.

Dall'autore

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto