Connettiti con noi

Italia

Un flash mob per dire no alla vivisezione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI – L’associazione “Puglia animalista” partecipa all’iniziativa nazionale contro la sperimentazione animale con una manifestazione sotto il patrocinio del comune di Bari e del sindaco Emiliano che si terrà il 28 settembre nel capoluogo pugliese con un flash mob in via Sparano, angolo via Abate Gimma dalle 16 alle 22. Durante l’evento, un presidio di volontari sarà disponibile ad offrire informazioni sul tema della vivisezione e sarà possibile partecipare all’iniziativa “STOP VIVISECTION” che mira all’abrogazione della direttiva europea 2010/63 sulla sperimentazione animale attraverso una raccolta di firme. La direttiva, approvata dal Parlamento europeo l’8 settembre 2010, comprende 56 articoli e 8 allegati in cui si occupa di regolamentare le condizioni di detenzione degli animali da laboratorio e i metodi di soppressione, prevede l’utilizzo di cani e gatti randagi e non rende obbligatori i metodi sostitutivi. La petizione richiede alla Commissione europea di abrogare la direttiva e quindi di abolire l’impiego degli animali per scopi scientifici, introducendo l’obbligo dell’uso di dati specifici per la specie umana nella ricerca biomedica e tossicologica.
 

di Sara Imparato

 

Agenda

medolla 16 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 2 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto