Connettiti con noi

Italia

Stamina, stop alla sperimentazione. La posizione di Famiglie SMA

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – «La decisione del ministro della Salute Beatrice Lorenzin di bloccare definitivamente la sperimentazione Stamina, giudicandola non sicura e pericolosa per la salute, mette il punto a un periodo di sofferenza per le nostre famiglie, che sono state colpite duramente dalla confusione di fronte a un metodo privo dell’avvallo scientifico e rispetto al quale ci siamo sempre posti chiedendo chiarezza e invocando la tutela dei bambini che utilizzano la metodica». Così l’associazione Famiglie Sma, all’indomani della decisione del ministro della Salute di bloccare la sperimentazione del metodo Stamina di Davide Vannoni che utilizza cellule staminali mesenchimali, cioè del midollo osseo. Proseguono i volontari: «Da parte nostra, continuiamo a impiegare le nostre risorse per sostenere la ricerca scientifica sulla SMA che all’inizio del 2014 vivrà una svolta storica poiché, delle due principali sperimentazioni americane in essere, una coinvolgerà direttamente anche i nostri bambini, mentre la seconda entrerà nella fase clinica umana: solo allora riusciremo a festeggiare».

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 7 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto