Connettiti con noi
My Library

Italia

Lilt, 397 punti di prevenzione per combattere il tumore

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA-  Sarà Margherita Buy la testimonial italiana  della Campagna Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno, giunta alla XXI edizione nel Mondo. A ottobre, infatti, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ed Estée Lauder Companies, società leader nei prodotti di bellezza di prestigio, torneranno in prima linea nella lotta contro questa grave patologia neoplastica, che registra un’incidenza sempre maggiore.
La Campagna Nastro Rosa, ideata negli Stati Uniti da Evelyn Lauder e promossa in oltre 70 Nazioni, ha l’obiettivo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne circa l’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando correttamente il pubblico femminile anche sui sani stili di vita da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.
LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE AL SENO-  Il tumore al seno resta il big killer numero uno per il genere femminile. La sua incidenza è in aumento. In Italia ogni anno si ammalano 45 mila donne. Un incremento dovuto all’allungamento dell’età media della popolazione femminile e all’aumento dei fattori di rischio. Occorre sottolineare che anche l’età in cui la malattia si manifesta è cambiata: il 30% circa si diagnostica prima dei 50 anni, fuori quindi dall’età prevista dai programmi di screening mammografico. Un ulteriore motivo questo per sensibilizzare tutte le donne alla cultura della prevenzione come metodo di vita e renderle sempre più protagoniste della tutela della propria salute.
DOVE- Durante il mese di ottobre i 397 Punti Prevenzione (ambulatori) LILT delle Sezioni Provinciali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori saranno a disposizione di ogni donna per visite senologiche gratuite. Per conoscere giorni e orari di apertura dell’ambulatorio LILT più vicino, in cui poter effettuare visite ed esami diagnostici, nonchè controlli, si può chiamare per informazioni il numero verde SOS LILT 800-998877 o consultare i sito internet.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto