Connettiti con noi

Italia

Giorno della memoria, per non dimenticare

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

EOMA. Ricordare lo sterminio che ha lacerato la storia del Novecento. Il 27 gennaio ricorre il tredicesimo appuntamento con il “Giorno della Memoria”, istituito in Italia, per legge, nel 2000, per ricordare  le persecuzioni degli ebrei e dei deportati nei campi nazisti. La data del 27 gennaio è una data simbolica che riporta al 27 gennaio 1945 quando i soldati dell’Armata Rossa abbatterono i cancelli di Auschwitz e liberarono i prigionieri sopravvissuti allo sterminio del campo nazista. Le truppe liberatrici, entrando nel campo di Auschwitz-Birkenau, scoprirono e svelarono al mondo intero il più atroce orrore della storia dell’umanità: la Shoah. Tanti sono gli appuntamenti, in Italia, per ricordare. A Como, alle  10, Villa Olmo ospiterà la cerimonia ufficiale per il Giorno della Memoria. Ai saluti delle autorità, seguirà l’intervento del direttore dell’Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta, Valter Merazzi, la proiezione di un filmato e la lettura di una pagina del diario di Flavio Ferrè, deportato in Germania. La cerimonia proseguirà con la consegna di quattro medaglie d’onore e diciassette diplomi dell’ordine al merito della Repubblica italiana.
EVENTI –  In occasione della Giornata della Memoria, il Teatro di San Carlo di Napoli  propone un concerto che unisce linguaggi musicali diversi e dal carattere fortemente contemporaneo. In programma il Valsevaerk n°2 per coro e vibrafono, composto dal danese Bo Holten, direttore del Flemish Radio Choir di Bruxelles, già principal conductor dell’Ars Nova di Copenaghen, e il Requiem per soli, coro, vibrafono, organo e pianoforte, scritto da Gaetano Panariello.  A Milano, nella sala Verdi del Conservatorio, dalle 20,  concerto, riflessioni e testimoniane.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 6 mesi fa

Furto da PizzAut, rubati soldi e pc. Acampora : “Non lasciateci soli. Venite a pranzo e a cena da noi”

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Gravetti 7 mesi fa

Raccolta differenziata e impegno sociale: Asia Napoli e Ambiente Solidale donano 100 coperte ai senza fissa dimora

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 14 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 14 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 18 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto