Connettiti con noi
My Library

Italia

Con il Sud ritorna il 18 e 19 ottobre

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BARI – Il 18 e 19 ottobre 2013 inizia la seconda parte della manifestazione “CON IL SUD, cambiare il futuro”  l’evento promosso a Bari dalla Fondazione CON IL SUD in collaborazione con il X Forum del Libro Passaparola. Questo secondo appuntamento sarà dedicato al tema “Investire in conoscenza, cambiare il futuro”.
Due giorni di incontri, seminari, approfondimenti in cui cultura e sociale si incontrano per fare il punto sulle prospettive concrete del territorio di valorizzazione delle attività culturali e di promozione della lettura, strumento di coesione sociale oltre che di crescita civile e sociale.

GLI OSPITI – Il Piano nazionale di promozione della lettura è l’obiettivo ambizioso e necessario del programma di una due giorni a cui parteciperanno protagonisti del mondo dell’editoria e delle Istituzioni coinvolte. Interverranno, tra gli altri, Massimo Bray, Ministro per i Beni e le attività culturali e il turismo, Ignazio Visco, Governatore della Banca di Italia, Corrado Augias, scrittore, Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia, Erri de Luca, scrittore, Giuseppe Guzzetti, Presidente dell’ACRI, Tullio De Mauro, linguista.
Come già successo nel corso della prima parte della manifestazione, l’11 e 12 ottobre, agli incontri si affiancheranno numerosi laboratori esperienziali: si segnala l’Action Cooking con Nick Difino e Roy Paci, una singolare cucina/consolle dove lo chef Difino creerà piatti utilizzando i prodotti provenienti dalle terre confiscate alla mafia al ritmo delle improvvisazioni musicali di Roy Paci.
IL RESOCONTO – La prima parte di CON IL SUD ha approfondito il tema “Fare comunità, cambiare il futuro” e si è conclusa raccogliendo tantissime testimonianze ma anche proposte concrete per uno sviluppo possibile, con il racconto di esperienze esemplari avviate sul territorio e con i contributi, tra gli altri, del Premio Nobel per l’economia Eric Maskin, del sindaco di Bari Michele Emiliano, del Presidente della Fondazione CON IL SUD Carlo Borgomeo e di altri ancora, tutti concordi sull’idea che cambiare il futuro è possibile e soprattutto è indispensabile, per il Paese e per il Sud. www.conilsud.it

di Alessandro Barba

 

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto