Connettiti con noi

Italia

Bonifiche nel nolano, il pressing di Manfredi e Scotto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – I deputati Massimiliano Manfredi (Pd) e Arturo Scotto (Sel) hanno presentato un’interrogazione al ministro dell’Ambiente Orlando e al ministro dell’Interno Alfano per avere delle risposte sui siti inquinati di Roccarainola. I due deputati richiedono il monitoraggio e la bonifica di due aree ricadenti nel territorio del comune nolano, la prima compromessa dall’incendio di una fabbrica e la seconda già sequestrata per sversamenti illegali. Lo scorso 26 aprile un incendio divampato in un capannone, che produceva razzi di segnalazione e fuochi artificiali, ha causato la produzione di fumi potenzialmente tossici a causa della combustione dei materiali. «Chiediamo in primis ai ministri – dicono Manfredi e Scotto – di sapere se e quali interventi di monitoraggio siano stati approntati e messi in opera da parte delle autorità competenti rispetto agli eventuali danni prodotti dall’incendio». «Nel caso siano state operate- continuano- chiediamo quali siano le risultanze delle eventuali verifiche e se esista una corrispondenza formale con cui le amministrazioni locali e i vigili del fuoco abbiano informato le autorità sanitarie per le opportune analisi sul ciclo alimentare».
Il secondo sito a cui si riferiscono i due deputati è una porzione di territorio della località Difesa, adiacente al luogo dell’incendio, che è già stato oggetto di sequestro preventivo della procura della Repubblica di Nola nel 2001 dopo il riscontro di numerosi sversamenti illegali di rifiuti speciali e tossici da parte della criminalità organizzata e della conseguente compromissione di terreni e falde freatiche.
«Ad oggi- concludono Manfredi e Scotto – non risulta ancora essere stata avviata nessuna bonifica dei siti inquinati in località Difesa. Da qui la necessità di una risposta del Governo sul controllo e il recupero dell’intero territorio in questione, che fa parte della più ampia piana di Boscofangone, storicamente vocata ad attività agricole».

di Norma Gaetani

Agenda

medolla 4 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 6 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 7 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 1 settimana fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto