Connettiti con noi

Gallery

Le fattorie del Panda del Wwf

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

phoca_thumb_l_zio_personaggiROMA – Un programma per promuovere e valorizzare le buone pratiche dell’agricoltura multifunzionale per vincere le nuove sfide ambientali della Politica Agricola Comune dell’Unione Europea.
Le Fattorie del Panda sono aziende agricole multifunzionali preferibilmente situate all’interno di aree naturali protette, Siti natura 2000 o aree agricole di elevato valore naturale che rispettano l’identità dei luoghi, valorizzano il paesaggio rurale e perseguono la sostenibilità ambientale.
[monoslideshow id=190 w=450 h=300 present=’sparkles’]
Fattorie del Panda è un programma nato inizialmente dalla collaborazione tra Wwf, le tre Associazioni Agrituristiche italiane (Agriturist, Terranostra, Turismo Verde) e da Federparchi, per contraddistinguere inizialmente le aziende agrituristiche all’interno o in prossimità di aree protette che adottano soluzione monitorate per accrescere la sostenibilità ambientale della struttura.

Agenda

Gravetti 14 ore fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 3 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 4 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 5 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto