Connettiti con noi

Gallery

Artisti espongono le loro opere per le vittime del terremoto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Bossone-NEL-MARE-O-NELLA-NOTTE-30X40-t.-mista-su-cartoncinoNAPOLI – Il 4 giugno 2012 è stata dichiarata la “giornata nazionale per le vittime del terremoto” in Emilia Romagna. E’ a questa giornata che la Fondazione Aniello Raucci Onlus dedica, un anno dopo, la mostra “Nessun luogo è lontano” (dal 4 all’8 giugno – vernissage ore 19 – Piccolo Faro via Crispi 85 – Napoli) una collettiva che ospita grandi esponenti dell’arte italiana e napoletana come Riccardo Dalisi, Massimo Pastore Luciano, Marco Natale, Antonio Ciraci, Costanza Giovine, Peppe Esposito, Rosaria Matarese, i Fratelli Scuotto [La Scarabattola], che insieme ad altri 60, tra designer, fotografi ed artisti, hanno concesso a titolo gratuito le loro opere alla Fondazione, alcune di queste raccolte dal comitato “Artisti per L’Emilia”, nel corso di altre mostre di beneficienza in giro per l’Italia.
[monoslideshow id=154 w=450 h=300 present=’sparkles’]
TEATRO – A completare la catena di solidarietà attivata dalla Fondazione Raucci, anche un gruppo di attori del Teatro Grimaldello di Nocera Inferiore con la partecipazione dei registi, Roberto Monte e Rosaria De Angelis, e la cantante Maria Sole Gallevi, che si esibiranno, durante il vernissage della mostra, in una performance tra musica e teatro ispirata al romanzo di Richard Bach “Nessun luogo è lontano”. Il ricavato dalle vendite delle opere andrà a beneficio di due importanti progetti: quello della Cooperativa Sociale “Campi d’arte” di San Pietro in Casale (Bologna) per finanziare la ricostruzione della sede, perduta nel sisma del 20 maggio 2012 e quello della Cooperativa Sociale “Il Grillo parlante onlus”, “Casa Famiglia CasaBalena”, di Piazza del Gesù Nuovo di Napoli (attivo dal 2004). Il buffet del vernissage è gentilmente offerto da “Gorgeous Event” di Gianluca Gallo.

di Francesco Gravetti

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto