Connettiti con noi

Esteri

Ue, stop ai comestici testati su animali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

BRUXELLES – L’11 marzo 2013 l’Unione Europea metterà definitivamente al bando le vendite dei prodotti cosmetici che continueranno a essere testati sugli animali. Nonostante i test sugli animali fossero già stati vietati in Europa dal 2009, era infatti ancora legale la vendita dei cosmetici testati in altri Paesi. L’11 marzo entrerà finalmente in vigore il divieto d’importazione e vendita di tutti i cosmetici che verranno nuovamente testati sugli animali dopo tale data, una promessa annunciata dai politici ormai vent’anni orsono e posticipata più volte. Dagli shampoo ai mascara, dai dentifrici alle creme antirughe, tutti i prodotti cosmetici che verranno direttamente testati o che conterranno ingredienti nuovamente testati sugli animali dopo l’11 marzo 2013 non potranno più essere commercializzati in Europa, da qualunque Paese del mondo essi provengano.
In una lettera indirizzata alle associazioni dell’industria cosmetica mondiale, LUSH, HSI e Barry M hanno invitato le aziende che ancora testano sugli animali in tutto il mondo (dagli Stati Uniti alla Cina, il Brasile, l’India, il Canada, la Corea del Sud, la Russia e molti altri ancora) a scegliere proprio il divieto europeo quale occasione per diventare finalmente cruelty free.

di fran. gra.

Primo piano

medolla 21 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto