Connettiti con noi

Esteri

Germania e Cambogia, patto per lo sminamento

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

PHNOM PENH – La Germania donerà alla Cambogia 1,1 milioni di euro per le operazioni di sminamento a Siem Reap e Oddar Meanchey, due province del nord-ovest. Grazie alla donazione, assicurano le autorità locali, sarà possibile sminare 920 ettari di terra dove potranno insediarsi 950 famiglie. L’accordo è stato firmato dall’ambasciatore tedesco a Phnom Penh, Wolfgang Moser, e dal vicepresidente della Cambodian Mine Action and Victim Assistance Authority (Cmaa), Prak Sokhonn. Dal 1999 ad oggi, Berlino ha donato più di 11,1 milioni di euro per supportare le operazioni di sminamento Cmaa. La Cambogia -con quasi tre decenni di conflitti interni, dalla metà degli anni sessanta al 1998- è uno dei paesi con il più alto numero al mondo di mine e ordigni inesplosi. Si stima che questi siano almeno 3 milioni. Obiettivo di Phnom Penh è quello di disinnescarli tutti entro i prossimi dieci anni, e per questo saranno necessari ogni anno circa 22,3 milioni di euro. Secondo un rapporto del governo, tra il 1979 e il 2012 sono state 64.202 le vittime di mine e ordigni inesplosi. Di queste, 19.662 le persone rimaste uccise, 35.640 quelle ferite e 8.900 quelle che hanno subito amputazioni.
 

Agenda

medolla 11 ore fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 12 ore fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 1 giorno fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 2 giorni fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto