Connettiti con noi

Esteri

Diritti violati, allarme in Messico: report di Soleterra

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CITTA’ DEL MESSICO – Si chiama “Il cammino della paura” il nuovo report di Soleterra. Un titolo che sintetizza in modo efficace quello che affrontano le persone che dal Centro America provano a raggiungere gli Stati Uniti e il Canada: 7 milioni e mezzo di persone, secondo i dati del dossier, che ogni anno percorrono le rutas, “tristemente famose per gli abusi e gli omicidi” ai danni dei migranti.
«Nei Paesi di transito bambini, donne e uomini migranti sono soggetti a violazioni gravissime dei loro diritti fondamentali», spiega il dossier, secondo cui il Messico è il paese più pericoloso per le persone che transitano verso nord. In un «Paese devastato da una violenza diffusa inaudita, data dall’imperversare della criminalità organizzata e dagli abusi di potere», infatti, «i migranti irregolari sono una ‘manna dal cielo’ per i cartelli criminali che nella tratta di persone hanno ormai la terza fonte di guadagno, dopo il traffico di armi e droga».
Secondo il Sottosegretariato per la Popolazione, la Migrazione e gli Affari Religiosi del Governo messicano (SEGOB), «ogni anno entrano in Messico 150 mila migranti clandestini», la maggior parte dei quali proviene dal Centroamerica. Una cifra che secondo le organizzazioni della società civile ammonta in realtà a 400 mila persone.

Agenda

medolla 12 ore fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

Salta al contenuto