Connettiti con noi

News

“Troppi disabili nel villaggio turistico”. Su Tripadvisor la recensione della vergogna

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

TERAMO – È stata Selvaggia Lucarelli a segnalarlo, postando la recensione su facebook e raccogliendo i commenti di migliaia di persone, per fortuna tutte orientate a stigmatizzare l’episodio: “cico33”, questo il nickname dell’utente, lo scorso mese di giugno ha postato su Tripadvisor la recensione negativa di un villaggio turistico di Roseto degli Abruzzi, in provincia di Teramo. Fin qui nulla di strano: il “ portale di viaggi più grande del mondo con più di 200 milioni di recensioni dei viaggiatori”, come è scritto nella descrizione del sito, nasce proprio per raccogliere i commenti degli avventori, negativi o positivi che siano.
Ma a “cico33” il villaggio non è piaciuto perché c’erano troppi disabili. Proprio così: “Ho prenotato questo viaggio per far divertire soprattutto i miei figli. Siamo arrivati e nel villaggio era presente una miriade di ragazzi disabili. Premetto non per discriminare ci mancherebbe sono persone che purtroppo la vita gli ha reso grandi sofferenze ma vi posso assicurare che per i miei figli non è un bello spettacolo vedere dalla mattina alla sera persone che soffrono su una carrozzina. Bastava che la direzione mi avvisava e avrei spostato la vacanza in altra data. Sto valutando o meno di intraprendere una via legale per eventuali risarcimenti. Grazie di tutto”, scrive l’impareggiabile “cico33”, peraltro con un italiano sgangherato.
Selvaggia Lucarelli (opinionista, blogger, conduttrice tv e radiofonica) rende nota la vergognosa recensione e non esita a definirlo “l’imbecille di turno”. Il popolo di facebook ci va giù duro e  Paola Ebasta è epigrafica: “Penso che la direzione doveva avvisare i disabili che stava arrivando lui”. Standing ovation.

di Francesco Gravetti

Agenda

medolla 11 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto