Connettiti con noi

News

Tornano i Ciclamini della Solidarietà

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’estate è alle spalle e come ogni anno, a cavallo di un mese di ottobre consacrato alla prevenzione oncologica, tornano in campo i ‘Ciclamini della Solidarietà’ di Fondazione ANT. Con centinaia di volontarie e volontari pronti a colorare strade e piazze d’Italia con le mille tonalità del rosa e del violetto del fiore più speciale per chi si occupa di tumori.

Fino a metà novembre, infatti, alle postazioni dei volontari ANT, nei Charity Point e nelle sedi della Fondazione sparse in tutta Italia, sarà possibile effettuare una donazione per regalare o regalarsi uno (o più) vasetti di Ciclamini: un gesto semplice, che però rispecchia un’azione importante e concreta a beneficio delle attività di assistenza specialistica socio-sanitaria e, soprattutto, dei tanti progetti di prevenzione delle neoplasie portati avanti da Fondazione ANT, da vent’anni, sull’intero territorio nazionale.

A bordo dei tre Bus della Prevenzione ANT, negli ambulatori che la Fondazione ha in diverse città o in centri medici messi a disposizione gratuitamente, gli specialisti della Fondazione hanno condotto 19.576 controlli diagnostici gratuiti nel solo 2023 (dal 2004 al 31 dicembre del 2023, in totale, le visite gratuite di prevenzione sono già arrivate oltre quota 264.000).

Portarsi a casa un vasetto di ‘Ciclamini della Solidarietà’ è davvero facile: basta un click sulla pagina https://ant.it/ciclamini-solidali-prevenzione/ per sapere dove e come trovarne uno. Oppure, si può scrivere alla casella promozione.nazionale@ant.it

Agenda

medolla 15 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto