Connettiti con noi

News

Il Theogramma:un viaggio tra le divinità, la storia dell’umanità e lo sviluppo psicologico

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Dario Aquilina, psicologo e psicoterapeuta di orientamento psicocorporeo, fondatore del teatro dell’anima  attraverso il quale affronta le aree di disagio, formatore di psicoterapeuti e counselor, quest’anno ha deciso di esprimere la sua creatività scrivendo“Il Theogramma” ( edizione Laterzagorà, pagine 232, costo 20 euro)

“Il Theogramma”  può essere considerato un manuale utile per scoprire  la propria personalità.  Sedici dei del pantheon greco e romano e 4 dee preolimpiche madri degli Dei e del mondo , attraverso le loro caratteristiche tipiche e assolute, divengono simbolo  di profili psicologici definiti. Un viaggio intrigante tra le divinità delle origini e un incontro tra la storia dell’umanità e lo sviluppo psicologico degli esseri umani.

In ciascuno di noi convivono Vesta,Cerere,Bacco,Minerva, Mercurio, Proserpina, Vulcano, Giove,Giunone, Plutone, Nettuno, Apollo,Diana, Marte, Venere, Trivia e a secondo dell’esigenza si esprimono. Un eccesso di taluni tratti o una negazione di alcuni di essi  è sinonimo di disagio, squilibrio, sofferenza.

Importante vivere tutte le parti che albergano in noi, specialmente quelle in ombra, per creare un’esistenza piena e stimolante. L’accettazione della personale complessità e la capacità di coniugare i molteplici frammenti presenti in noi, conduce, infatti, ad una vita non priva di sofferenza, ma assolutamente ricca. All’interno del libro un questionario aiuta ad individuare i tratti caratterizzanti di ciascun lettore ed offre una guida per inoltrarsi nella conoscenza delle proprie risorse e problematiche.

 

di Maria Rosaria Ciotola

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 3 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 3 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 4 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto