Per attività laboratoriali presso la sede di Bacoli, AIMA ricerca risorse umane con i seguenti titoli di studio:

 

– Operatore  OSS o altra figura esperta in tema di assistenza socioassistenziale e di assistenza alla persona (di sesso maschile da affiancare alla OSS di sesso femminile già presente)

– Animatore Sociale esperto in attività laboratoriali, ricreative o di animazione socioculturali  (di sesso femminile da affiancare all’ OSS di sesso maschile già presente)

Le figure dovranno frequentare un percorso formativo sulla conoscenza del Modello AIMA e sulle attività previste; si dovranno occupare della gestione dei laboratori (Musica Arte, canto, ballo e tante altre attività socializzanti) in base alle attività preventivamente individuate e calendarizzate, rapportarsi con gli utenti secondo un approccio olistico basato sui principi del Modello AIMA. Dovranno, inoltre, fornire report di attività giornaliera.

– e/o psicologo/a da affiancare alle figure già presenti

La figura dovrà frequentare un percorso formativo sulla conoscenza del Modello AIMA e sulle attività previste e si occuperà dei laboratori di stimolazione cognitiva e delle altre tecniche di riattivazione globale

– sociologo/a da affiancare alle figure già presenti

La figura dovrà frequentare un percorso formativo sulla conoscenza del Modello AIMA e sulle attività previste e si occuperà di organizzare e coordinare le attività giornaliere ed il personale coinvolto, della calendarizzazione delle attività preventivamente concordate e condivise con lo staff di Direzione,  di far rispettare gli orari delle attività secondo un calendario stabilito, del monitoraggio delle presenze e dell’utenza alle attività, del monitoraggio e valutazione delle stesse in base ad indicatori quantitativi e qualitativi, nonché della gestione del Centro Ascolto. Stilare report di attività giornaliera. Il lavoro è su turni ed è previsto un periodo di prova di almeno un mese

 

Competenze richieste:

conoscenze in tema di integrazione sociosanitaria, buona capacità di lavorare in team, di organizzare il lavoro, alta capacità di problem solving, buone capacità comunicative e di interazione verso la comunità, precisione ed affidabilità.

Buona comunicazione tra i colleghi e verso il superiore.

 

AIMA NAPOLI APS persegue azioni a favore di tutte le Persone vittime della Malattia di Alzheimer e/o altre Demenze, e dei loro Caregiver, ponendosi come punto di riferimento sul territorio campano per tante famiglie.

AIMA caratterizza il suo intervento con l’attenzione massima ai problemi dei cittadini affetti da Alzheimer (e demenze correlate) e dei loro familiari, traducendo in risposte concrete, linee guida, progetti e servizi, i bisogni e le necessità assistenziali

Svolge le sue attività nell’ambito di un percorso di umanizzazione e di continuità assistenziale e favorendo rapporti intergenerazionali con altre realtà associative o del mondo scolastico

 

Area di lavoro: Bacoli

 

🗓️ Scadenza presentazione Candidature

entro 5 gennaio 2025

 

La candidatura dovrà essere inviata con una mail, alla quale si allega curriculum vitae.

Il tutto inviato alla mail info@aimanapoli.it

La mail deve avere come oggetto “CANDIDATURA CENTRO AIMA BACOLI Nome Cognome Qualifica”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui