La storia di Bagnoli raccolta in un libro
“Bagnoli, la storia attraverso le parole” è il titolo del libro scritto da Giuseppe Biasco e che sarà presentato sabato 18 gennaio 2020 a Boscoreale, in provincia di Napoli. La presentazione rientra nel programma...
Astradoc, gli appuntamenti di gennaio con il Cinema del Reale
Ritorna dopo la pausa natalizia la rassegna “AstraDoc – Viaggio nel Cinema del Reale”, un'occasione per riflettere e discutere, insieme a registi e attori, di tematiche sociali tra le più disparate, dal rapporto genitori-figli...
LA FONDAZIONE DI COMUNITA’ DEL CENTRO STORICO DI NAPOLI PROMUOVE “LA SCUOLA DELLA BELLEZZA”
Coinvolgere la comunità per costruire insieme nuovi percorsi di welfare migliorando la vivibilità del Centro Storico di Napoli e aiutare le fasce deboli del territorio sono da sempre gli obiettivi della Fondazione di Comunità...
“La guerra per il Mezzogiorno”, a Striano il libro sul brigantaggio
Sarà presentato a Striano il libro di Carmine Pinto, ordinario di Storia Contemporanea dell'Università degli studi di Salerno, "La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870" (Laterza, Roma-Bari, 2019). L'appuntamento è per...
Wi-u Day, scuola e territorio insieme al Nuovo Teatro Sanità
Teatro, fotografia e video, scrittura, makeup, fashione styling sono gli elementi fondamentali del Wi-u Day - Scuola in teatro. Oggi nella sede del Nuovo Teatro Sanità si è tenuta una giornata di restituzione delle...
Leggere ai più piccoli come atto di protezione: arriva “Ti regalo una storia” per...
“La lettura è lo strumento più potente per far crescere bambini sani. I libri non sono la cura o la medicina per la malattia, ma leggere ai piccoli è un vero e proprio atto...
Oltre lo sguardo: così l’arte si avvicina ai non vedenti
Dare all’arte figurativa una connotazione tattile per percepirla in maniera trasversale, consentendone la fruizione anche ai non vedenti. Inaugura venerdì 29 novembre ore 18.00, negli spazi di Medì, organo di mediazione dell’ODCEC di Napoli,...
Nel segno di Silvia Romano il prossimo Festival del Cinema dei Diritti Umani di...
Un appello per Silvia Romano, la giovane cooperante rapita un anno fa in Kenya, affinché non cali il silenzio sulla sua scomparsa. Lo lanceranno da Napoli i rappresentanti delle Ong e delle associazioni umanitarie...
“Aghi”, al Cinema delle Palme la raccolta di racconti che parla di sociale
È prevista per il 15 novembre ore 18 presso il Cinema delle Palme, in via vetreria a Chiaia, la presentazione ufficiale di "Aghi"(Augh edizioni) la raccolta di racconti ambientati a Napoli e fortemente ispirati...
I linguaggi della cura: i centri diurni di riabilitazione. Per fare Comunità
I Centri diurni di riabilitazione psichiatrica dell’ASL Napoli 1 Centro sono articolazioni del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Napoli 1 Centro. Trovano la loro collocazione all’interno delle 10 Municipalità, nelle Unità Operative di Salute...