In Italia il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subito una violenza fisica o sessuale e il fenomeno della violenza di...
Fornitura di generi alimentari e di prima necessità al campo rom di Secondigliano a supporto di quelle famiglie risultate positive al Coronavirus o in isolamento fiduciario...
Fra difficoltà e nuovi progetti, le storie del sociale si intrecciano per dar vita a legami virtuosi. Gli educatori del branco del gruppo scout Napoli1, hanno...
Scongiurare la fine di un percorso virtuoso costruito negli anni, superando le questioni tecniche-burocratiche che possono mettere a rischio le tante attività culturali, sociali, sportive tenutesi...
Questa storia si ripete sempre a luglio. Parla di Dio, di Napoli e del gioco del calcio. Ma partiamo dalla fine. Linus, la rivista di fumetti...
Per qualcuno sono solo i gradini che dal Tondo di Capodimonte conducono al cosiddetto regresso, per intenderci l’incrocio tra Ponti Rossi, Colli Aminei e via Miano....
Più che una mensa un «pranzo», questa è la definizione data dai curatori, per tessere quelle «relazioni territoriali del quartiere» che la pandemia Covid ha minato...
Una campagna sulla sieroprevalenza lanciata nelle scorse settimana dal Ministero della Salute che sta «incontrando diverse difficoltà». Una su tutte, «l’indisponibilità delle persone a sottoporsi al prelievo...
Un nuovo nome, nuovi obiettivi, nuovi progetti, ma sempre un unico motore principale: sport e integrazione come connubio indissolubile. Dopo l’emergenza Covid e la ripresa del...
Visita questa mattina agli artigiani dei pastori di San Gregorio Armeno del dottor Paolo Ascierto, oncologo del Pascale, uno dei medici simbolo della lotta alla pandemia...