Una persona anziana che chiede se «il tampone sia a pagamento». Non lo è, infatti sia lui che la moglie vengono contattati poco dopo per fare...
Ormai da decenni il dibattito sul riscatto economico e sociale del Meridione si alimenta di opinioni diverse e soluzioni contrastanti. Molte sono state le politiche pubbliche...
Inizierà il prossimo mese la vaccinazione per le e persone disabili nel nostro Paese. Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avv....
A 10 mesi dall’inizio della pandemia da sars Cov-2 e dalla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e dall’inizio della relativa riformulazione della didattica...
Incertezza, ansia e distanziamento. Tre aspetti che caratterizzano la vita ai tempi del Covid, ma soprattutto un bagaglio dannoso per bambini ed adolescenti. Gennaro Imperatore sociologo,...
“È con estrema soddisfazione che accogliamo la notizia dell’approvazione del finanziamento del Piano Nazionale Demenze: da molti anni la Federazione Alzheimer Italia si batte con forza...
Maria Bolignano, Paolo Caiazzo e Claudia Mercurio spingono tre giovani in carrozzina nei corridoi dell’Accademia di Belle Arti. Una scena simbolo di solidarietà che vede i...
Nonostante i media siano stati monopolizzati dal covid-19, e lo sono tuttora, il tema della migrazione ha comunque occupato con prepotenza la scena giornalistica nazionale avendo...
Il nuovo povero è un separato di mezz’età, un uomo che, anche se non ha necessariamente perso il lavoro, non riesce a far fronte, con un solo...
Un taccuino all’interno del quale scritti e immagini, nella loro eterogeneità, lanciano un univoco messaggio di speranza per l’anno venturo, visto quanto sia stato nefasto il...