mercoledì, Maggio 14, 2025

Arte, impresa e volontariato, patto per l’inclusione: nasce a Melito la Matta Pizzeria

Un progetto di responsabilità sociale, grazie al quale sarà data la possibilità ad alcuni ragazzi speciali di gestire la Matta Pizzeria: così è stata chiamata da chi l’ha voluta e cioè dalla piazza di...

“Rimandati Campania”, Libera pubblica il focus regionale sullo stato della trasparenza dei Beni Confiscati

Sono 53 su 138, pari al 38,4%, i comuni campani destinatari di beni immobili confiscati alla camorra che ancora non pubblicano l’elenco sul proprio sito internet istituzionale. Cresce però sensibilmente il numero di quelli che invece lo fanno, sebbene con...

Inquinamento fiume Sarno, Legambiente:” Individuare le origini e intervenire dopo i risultati analisi dell’Arpac”

Chiediamo a tutti gli Enti preposti ad indagare e monitorare, e mettere in campo tutti gli strumenti necessari per individuare le origini e come intervenire in risposta alla nota dell'Arpac in data 27 ottobre...

Tutela dei diritti di bambini e ragazzi, la Garante nazionale Garatti scrive alla premier...

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha scritto al Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni per segnalare cinque questioni da affrontare con urgenza a tutela dei diritti di bambini e ragazzi....

Dossier Caritas Campania, povertà assoluta in aumento e dramma occupazione femminile

Un contesto territoriale difficile su povertà, opportunità occupazionale, natalità, prospettiva di vita. L’ultimo dossier della Caritas campana, che si riferisce all’anno 2021, presentato questa mattina nella Sala degli Angeli dell’Università degli Studi Suor Orsola...

Ecosistema Urbano 2022: smog, rifiuti e verde. Bocciatura senza appello per i capoluoghi campani

In Campania rispetto allo scorso anno quasi tutte peggiorano le proprie performance e solo Avellino registra un lieve scatto posizionandosi al 69 posto scalando di 5 posizioni. Caserta perde una sola posizione attestandosi al 67 posto. Crolla Benevento che perde ben 19 posizioni e si assesta alla 76esima...

Migranti, rinnovato il Memorandum Italia-Libia: “Ancora una volta la politica ha scelto di non...

Nessuna modifica o superamento entro la data perentoria del 2 novembre 2022 e l’alquanto controverso memorandum Italia-Libia, basato (in teoria) sul contrasto alla tratta di essere umani con epicentro il Paese nordafricano e un...

Legambiente: “Italia in forte ritardo nella pianificazione e gestione forestale sostenibile e nella valorizzazione...

Gli ecosistemi forestali sono i principali serbatoi naturali terrestri di carbonio e giocano un ruolo chiave per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e, per poter continuare a svolgere questa importante funzione,  devono rimanere...

Memorandum Italia–Libia, l’allarme di ONG e associazioni: «il bilancio delle ricadute sulla vita di...

Se entro il 2 novembre il governo italiano non deciderà per la sua revoca, il Memorandum Italia–Libia verrà automaticamente rinnovato per altri 3 anni. Per questo motivo - come si legge sul portale redattoresociale.it,...

«Cessate il fuoco»: scuole, associazioni e cittadini in piazza Plebiscito per chiedere la pace

Scolaresche e associazioni hanno risposto all’appello della Regione Campania che ha organizzato e finanziato la manifestazione tenutasi quest’oggi in piazza del Plebiscito con l’intento di chiedere uno stop alla guerra e un negoziato di...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content