giovedì, Maggio 1, 2025

Minori stranieri non accompagnati: è boom in Italia

ROMA. Sono oltre diecimila i minori stranieri non accompagnati, accolti in oltre 800 comuni italiani: 5.879 nel 2009 e 4.588 in quello successivo. A rivelarlo è un’indagine nazionale promossa dall’Ufficio immigrazione dell’Anci in collaborazione...

“Avvocato di strada”, in una ricerca la mappa del disagio

BOLOGNA. Non solo homeless. È sempre più complesso e variegato il profilo delle persone che si rivolgono agli sportelli di Avvocato di strada, l’associazione che offre consulenza legale gratuita a senza dimora e vittime...

Via libera al decreto svuota-carceri

ROMA. Il Consiglio dei ministri ha approvato il pacchetto svuota-carceri. Prevede possibilità di scontare a casa gli ultimi 18 mesi di pena (secondo le stime usciranno 3.300 detenuti), ''messa alla prova'' invece del carcere...

«Ho un cognome difficile da pronunciare, ma mi sento italiana»

NAPOLI. «Ho un cognome difficile da pronunciare perché i miei genitori sono di origine cinese. Mi sento italiana a tutti gli effetti, perché sono nata e cresciuta qui». Marika, il nome è di fantasia,...

Immigrazione, le porte dei Cie riaprono ai giornalisti

ROMA. Bollati come «intralcio» al funzionamento dei centri di identificazione ed espulsione per gli immigrati, i giornalisti potranno entrare nei Cie.  Lo ha deciso la neo ministra dell’Interno Annamaria Cancellieri, che ha firmato una...

Corriere.it, nasce il portale «Sociale»: voce agli «invisibili»

NAPOLI.  Da mercoledì 14 dicembre una nuova home page per i lettori corrieredelmezzogiorno.it. Nasce «Sociale», una nuova pagina dedicata al sociale di tutto il Sud Italia: approfondimenti, interviste, inchieste, video e foto per dare...

“Tutti a scuola” chiama Monti: «Lei da che parte sta?»

ROMA. Le politiche sociali del nuovo governo Monti preoccupano il terzo settore. «Professor Monti, lei da che parte sta? ». È questa la domanda che hanno ripetuto i disabili accompagnati dalle famiglie e dall’associazione "Tutti...

Le proposte al Governo per una manovra più sociale

ROMA. Un nuovo Isee (indicatore della situazione economica equivalente) che tenga in maggior conto delle famiglie numerose e dei dati patrimoniali. E' quanto prevede uno degli emendamenti dei relatori  (Pierpaolo Baretta del Pd e...

Cultura accessibile: “Patrimonio di tutti, patrimonio per tutti”

ROMA. Informazioni dettagliate e aggiornate sull’effettiva accessibilità dei luoghi culturali italiani, con un’attenzione specifica ad ogni singola esigenza: è l’obiettivo del progetto “A.D. Arte”, finanziato e coordinato dalla Direzione generale per la valorizzazione del...

Il volontariato, tra speranze e tagli, festeggia la sua giornata

ROMA. Sostengono i minori e gli anziani, si mobilitano in caso di eventi catastrofici, come accaduto recentemente con gli "Angeli del fango" in Liguria e Sicilia. Ancora, aiutano migranti e donne in difficoltà, supportano...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content