giovedì, Agosto 21, 2025

Il commercio in crescita? è equo e solidale

di Francesco Gravetti ROMA. L'Assemblea Generale del Commercio Equo e Solidale (Agices) presenta il Rapporto nazionale 2012, la più completa e aggiornata fotografia che mostra i volumi, l'andamento e i valori del fair trade italiano....

Viaggio tra i rom: «I nostri figli meritano un futuro migliore» / VIDEO

di Emiliana Avellino NAPOLI. Scampia, quartiere a nord di Napoli, una lunga scia di rifiuti di ogni sorta segna l’ingresso nel campo rom. Un villaggio di baracche fatte di lamiere e compensato, dove vivono circa...

Amnesty: 19mila condannati a morte in tutto il mondo

di Sabrina Rufolo ROMA.  In 91 paesi non vi è libertà di parola, in altri 101 migliaia di uomini sono vittime di  duri maltrattamenti  e  assurde torture, semplicemente per aver partecipato a manifestazioni antigovernative. Sono...

Terremoto, volontari al lavoro / VIDEO

di Francesco Gravetti FERRARA. Sono centinaia i volontari che stanno attivandosi per portare assistenza alle persone colpite dal terremoto nelle province emiliane. Soccorsi spontanei, ma anche aiuti forniti da associazioni e dalle stesse istituzioni. La...

Venti anni fa la strage di Capaci: «Per non dimenticare»

ROMA. Le navi della legalita' organizzate dalla Fondazione Falcone e dal ministero dell'Istruzione sono arrivate a Palermo. Le due imbarcazioni sono partite da Civitavecchia e Napoli con a bordo 2.600 fra studenti e docenti...

Istat, la povertà spacca l’Italia: al sud vive il 67% delle famiglie indigenti

ROMA – La povertà colpisce le  famiglie italiane, soprattutto al sud. È peggiorata soprattutto la condizione delle famiglie più numerose: nel 2010 risulta in condizione di povertà relativa il 29,9 per cento di quelle...

Volontariato, scuola e legalità: è la Fiera dei Beni Comuni

NAPOLI. I giovani, le scuole e l'ambiente sono tra i protagonisti della "Fiera dei Beni Comuni 2012", promossa e organizzata dal Csv (Centro di Servizio per il Volontariato) Napoli dal 24 al 26 maggio...

«Sud riciclone», è di moda il baratto in tempi di crisi

di Luca Mattiucci* NAPOLI - L’essere umano, è cosa nota, viene visto dalla scienza economica come un individuo i cui bisogni, siano essi superflui o primari, sono pressoché insaziabili. E’ vero anche, però, che, complice...

Effetto crisi sugli anziani? Ottantamila vendono case in nuda proprietà

ROMA. Nei primi mesi del 2012 si è registrato un vero e proprio boom della vendita di immobili in nuda proprietà con un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono ben...

Essere gay al Sud? È più difficile

di Antonella Migliaccio ROMA - Essere omosessuale è più difficile per chi vive al Sud. È quanto emerge dal Rapporto Popolazione omosessuale nella società italiana presentato dall’Istat oggi a Montecitorio in occasione della Giornata internazionale...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content