martedì, Maggio 6, 2025

“Sogni che meritano di volare”. A Napoli borse di studio a studenti migranti e...

È stato presentato nell'Aula Magna del Centro Congressi Federico II, il protocollo d’intesa volto a sostenere l’inserimento universitario di studenti stranieri, alla presenza di Matteo Lorito, Rettore dell'Università Federico II, Roberto Barbieri, Amministratore Delegato GESAC e Marco...

CSV Napoli lancia MyLibrary, la maxi biblioteca digitale che rende possibile la condivisione del...

Un nuovo servizio per la collettività, i volontari e gli Enti del Terzo settore volto a favorire la diffusione del sapere e dell’informazione, grazie alle nuove tecnologie e al digitale, per promuovere la cultura...

I porti? Sono Cosa Nostra. Nel rapporto di Libera l’allarme per la Campania

Gli scali marittimi rappresentano per i gruppi criminali un’opportunità per incrementare i propri profitti e per rafforzare collusioni. I porti, infatti, possono essere considerati come un punto di arrivo, transito, scambio e intersezione, in...

Minorenni scomparsi, protocollo d’intesa tra Commissario e Autorità garante

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti e il Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse Maria Luisa Pellizzari hanno siglato questa mattina nella sede dell’Agia un protocollo d’intesa con l’obiettivo di...

Giornata Internazionale del Volontariato, l’intervista a Chiara Tommasini (presidente CSVnet): «Registro unico ok, ma...

Dalle pagine del Corriere della Sera, su Corriere Buone Notizie la presidente di CSVnet Chiara Tommasini traccia un bilancio in occasione della 38’ giornata internazionale del volontariato Qui l’intervista https://www.corriere.it/buone-notizie/23_dicembre_04/chiara-tommasini-registro-unico-ok-ma-ora-aiutiamo-piccoli-e98eb5f0-92b8-11ee-b4ce-f7c294a6ba9a.shtml?fbclid=IwAR0Cypzsyn0mATEJMSNBdC-9rH9LCdaPARcg9RxgPZonj0idAhPFiKfdHfg

CSV Napoli presenta il calendario 2024: 12 testimonial per promuovere il dono e la...

Di fronte alle sfide sempre più complesse, donne e uomini trovano risposte e speranze nel volontariato. «Se tutti si offrissero volontari, il mondo sarebbe un posto migliore»: a dirlo è l’Organizzazione mondiale delle Nazioni...

Giornata Mondiale per la lotta all’Aids: parlarne per sensibilizzare, soprattutto i giovani

Parlare di HIV è il primo passo per abbattere stigma e pregiudizio, aiutare le persone a vivere meglio e con maggiore serenità. È uno dei temi della Giornata mondiale della lotta all’Aids, che si...

Il forno di Vincenzo e «Il pane della felicità»

Facendo il pane insieme al nonno, di cui porta orgogliosamente il nome, Vincenzo si avvicina sin da bambino al mondo delle farine e del forno a legna, il suo interesse verso tutto ciò che...

ITALIANI SEMPRE PIU’ POVERI: IN 10MILA HANNO CHIESTO AIUTO NEL 2023 ALLE MENSE FRANCESCANE

Non si arresta la povertà in Italia: complici l’inflazione e l’aumento del costo della vita, le famiglie e le persone più fragili sono sempre più in difficoltà. Sono già oltre 10.000 le persone che nel 2023...

“Amati Adesso!”, evento a Scampia nella Giornata Mondiale per la lotta all’Aids

È intitolato “Amati Adesso!” l’evento organizzato per il primo dicembre in occasione della Giornata Mondiale per la lotta all’Aids, promosso da Anlaids Campania, CSV Napoli, Vola onlus e Mascod, che si terrà presso il...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content