giovedì, Luglio 3, 2025

Pianta un albero online per sostenere la Giornata dell’ambiente

ROMA- Oggi  si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per l'Ambiente (W.E.D. World Enviroment Day) istituita dall'O.N.U. per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull'Ambiente Umano del 1972 nel corso della quale prese forma il...

Disperazione dei papà separati. «Assalto» alla comunità che li ospita

COMO- In poche settimane, non appena si è diffusa la notizia della sua nuova attività di assistenza, don Bassano ha ricevuto più di quaranta richieste. Domande di aiuto di papà alle prese con una...

Crolla il numero degli imprenditori stranieri: calo record del 6,7%

ROMA - Nel 2012 diminuiscono anche le imprese con titolari stranieri in Italia. E’ quanto emerge dal rapporto “L’imprenditoria degli immigrati nel 2012”, a cura del Centro Studi Cna presentato oggi a Roma. La crisi...

Lavoro, piano di Zanonato: «Vantaggi fiscali per chi assume giovani»

ROMA - «Qualcosa possiamo e dobbiamo farlo per aiutare i giovani», la più importante «è la riduzione del costo del lavoro per le imprese che assumono giovani. Ancora, per creare lavoro bisogna far ripartire...

Processo Eternit, Schmidheiny condannato a 18 anni

TORINO - È stato condannato a 18 anni di reclusione per disastro doloso l'imprenditore elvetico Stephan Schmidheiny, imputato a Torino nel processo Eternit sulle vittime dell'amianto. In primo grado era stato condannato a 16...

Bullismo, Rossi Doria: «Aumenta fenomeno, ma anche presa di coscienza»

ROMA – «Bullismo in aumento nelle scuole italiane, probabilmente per una maggiore presa di coscienza del problema». Così il sottosegretario all’Istruzione, Marco Rossi Doria, sul bullismo negli istituti scolastici dopo che recenti fatti di...

Relazioni tumori/inquinamento: il Senato avvia un’indagine

ROMA –  Prenderà il via dalla Campania l’indagine conoscitiva che avrà il compito di stabilire le connessioni possibili tra inquinamento ambientale e malattie tumorali. L’istanza presentata dal Senatore Lucio Romano (Scelta Civica) è stata...

Le mafie valgono l’1,7% del Pil. Primato alla camorra, giù Cosa Nostra

PALERMO - La criminalità organizzata in Italia «frutta» al paese ricavi per 25,7 miliardi di euro pari all'1,7% del Pil nazionale. Nei dati relativi al 2011 il primato è della camorra con 3,750 miliardi...

Unicef: «93 milioni di bambini con disabilità moderata o grave»

ROMA – Al mondo sono circa 93 milioni i bambini con disabilità moderata o grave, uno su 20 di quelli al di sotto dei 14 anni, ma si tratta di stime incerte datate quasi...

Politiche sociali, Comuni e Regioni con le casse vuote

FIRENZE – Agli enti locali mancano 300 milioni di euro per i servizi sociali. E’ l’allarme lanciato dal forum politiche sociali Pd metropolitano di Firenze in una lettera inviata a Maria Cecilia Guerra, viceministro...

Agenda

Responsabilità sociale

Articoli recenti

Skip to content