La storia della piccola Milena, salvata dalle favelas da un volontario italiano
GENOVA - «Ho visto in una sola bimba il coraggio che non riescono ad avere milioni di persone» . Inizia così il racconto di Simone, che, dopo l’alluvione che ha colpito la Liguria ad...
«Siamo Mapuche, “gente della terra”»: il Cile dimenticato si racconta a Napoli VIDEO
NAPOLI - I Mapuche sono gli abitanti amerindi originari del Cile Centrale e Meridionale e del Sud dell'Argentina che hanno subito la colonizzazione spagnola alla fine del 1500, come del resto tutta l’America Latina,...
Io, emigrata fra i migranti dell’Africa / IL RACCONTO
Una giovane giornalista napoletana va a studiare a Siena, dove inizia ad insegnare l’italiano ai rifugiati africani. Con loro condivide la condizione di migrante, le differenze culturali e linguistiche. Le difficoltà. E la voglia...
Afro-Napoli United, come dare un calcio ai tabù razziali
NAPOLI- Lo sport regala emozioni ed offre occasioni: un’opportunità per divertirsi, per conoscersi da vicino ed anche per favorire l’abbattimento di frontiere. L’associazione sportiva dilettantistica Afro-Napoli United nasce con l’intento di sfruttare il principio...
Focus su microcredito e finanza: così si riparte dalle associazioni
NAPOLI - «C’è molta differenza tra il Nord e il Sud dell’Italia. È necessario che le istituzioni facciano la loro parte per risanare questo divario. Il microcredito e la finanza etica possono svolgere un...
“Salviamo Pompei dal silenzio”, l’appello di Libera e Gruppo Abele
NAPOLI – Riportare l’attenzione sul destino del sito archeologico di Pompei, patrimonio dell'umanità, è l’obiettivo di “Riparte il futuro”, la campagna di Libera e Gruppo Abele contro la corruzione. "Salviamo Pompei dal silenzio" è...
Ripartire dal cinema all’indomani della crisi industriale
CAGLIARI- In questi ultimi anni la Sardegna è balzata alle cronache nazionali soprattutto per le proteste dei lavoratori contro le chiusure dei vari stabilimenti che da nord a sud stanno definitivamente mettendo la parola fine...
La primavera culturale sarda e il caso Nurnet
CAGLIARI- Era il 31 marzo 1974 quando La Nuova Sardegna titolava: “Cabras, aratro scopre tempio punico”. Nell’isola queste notizie sono praticamente all’ordine del giorno. Nessuno si sarebbe mai aspettato che a Monti Prama (Monte...
Basket per sordi, ecco la Nazionale femminile
PESARO - Due canestri, dieci giocatori, una palla a spicchi che rimbalza per il campo. Nessun rumore, è il basket per sordi. Negli Stati Uniti e nel Nord Europa è una realtà che affonda...
“E-Pedala”: così Napoli punta sulle bici elettriche
NAPOLI - Con l'iniziativa “E-Pedala facile...anche in salita”, i cittadini partenopei possono acquistare dal 1° ottobre le tanto agognate biciclette elettriche a pedalata assistita, usufruendo di uno sconto di 200 euro a cui si potrà...