Connettiti con noi

Bandi

Unicredit, sostegno all’impresa sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMASono ancora in corso le presentazioni per il bando “Strategie di coesione sociale per i giovani” promosso daUniCredit Foundation  per il finanziamento di progetti di ambito sociale sul territorio nazionale.
Il Bando, riservato a organizzazioni no profit italiane costituite da almeno tre anni, prevede l’erogazione di sette contributi, del valore di 60.000 Euro ciascuno, a favore di progetti nell’ambito della coesione sociale per i giovani, che siano riconducibili a uno dei seguenti assi:
A – Inclusione lavorativa: interventi di avviamento professionale, inserimento lavorativo, accesso al primo impiego o in generale che favoriscano l’occupazione dei giovani promuovendo un mercato del lavoro maggiormente inclusivo, con minori barriere e divari culturali, geografici, generazionali e di genere.
B – Sostegno all’imprenditorialità sociale: supporto all’imprenditorialità dei giovani, perché siano incoraggiate e valorizzate le loro inclinazioni, la responsabilità e lo spirito di iniziativa.
L’iniziativa è finanziata da UnicreditCard Classic E, la carta di credito di UniCredit che, senza alcun costo aggiuntivo per il titolare, raccoglie il 2 per mille di ogni spesa effettuata alimentando un fondo destinato a iniziative e progetti di solidarietà e supporto a favore di persone in difficoltà.
Un comitato scientifico, composto da membri esterni e interni a UniCredit, con il supporto di un team di valutatori, sceglierà i sette migliori progetti. Al termine della selezione, nel mese di ottobre, i sette progetti individuati saranno sottoposti al voto dei circa 60.000 dipendenti UniCredit in Italia, attraverso l’iniziativa “Your Choice, Your Project-Italia”, giunta alla sua seconda edizione. Il progetto che raggiungerà il più alto numero di voti,otterrà un ulteriore contributo di 75.000 Euro.
Il bando si chiuderà venerdì 22 giugno 2012 alle ore 12.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito di Unicredit Foundation
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 mese fa

“Punti nascosti”, il corto per contrastare la violenza economica

medolla 3 mesi fa

Patto Comunità: “Masseria Ferraioli al centro delle attività”

medolla 5 mesi fa

Audiovisual Napoli Hub, riaperto il bando per il corso gratuito nel settore della produzione audiovisiva e cinematografica

medolla 6 mesi fa

Scuola campana delle arti performative, occasione per i giovani e formazione gratuita per aspiranti artisti

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 11 minuti fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto