Connettiti con noi

Bandi

I feel CUD: progettare la Chiesa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Durerà fino al 1° ottobre 2012la seconda edizione del concorso “Servizio Promozione della Conferenza Episcopale Italiana” (CEI) in collaborazione con il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile e i Caf Acli che promuove l’organizzazione di gruppi giovanili, con lo scopo di presentare progetti volti a migliorare la vita della comunità parrocchiale nella quale si trovano. Per la realizzazione dei progetti sono stati messi in palio contributi economici, da un minimo di 1.000 euro fino a un massimo di 29.500 euro, dando ai giovani la possibilità di aiutare la propria comunità parrocchiale. L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare, alla firma dell’8xmille i possessori del modello CUD, per lo più pensionati e giovani al primo impiego, che spesso non conoscono le modalità di come destinarlo oppure non vogliono affrontare i disagi per la consegna solo della scheda destinata alla scelta 8xmille. Dopo l’esperienza dell’anno scorso i responsabili del bando hanno provveduto a facilitare la fase d’iscrizione e hanno orientato i giovani verso la formazione e il lavoro. Per partecipare, oltre a raccogliere le schede allegate ai CUD, i giovani sono chiamati a presentare un project plan e un video per la promozione del sostegno economico alla Chiesa. Verranno premiati i progetti considerati più meritevoli da un’apposita giuria che valuterà sulla base delle schede raccolte e sulla sostenibilità del progetto nel tempo .Per maggiori info visitare il sito www.ifeelcud.it.

Agenda

medolla 2 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 4 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 5 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 1 settimana fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto